Edizioni Aurora Boreale

Anna Dukic, una donna contro...

Anna Dukic, una donna contro...

Anna Dukic, in queste pagine, racconta tutta sé stessa, senza riserve. Dopo essersi aggiudicata il primato di fotoreporter italiana più giovane ed aver realizzato alcuni scatti storici come quello dell’alluvione del Veneto del 1966 o dell’esplosione del Reparto P2T Montedison del 1977, la ritroviamo ristoratrice a Bassano del Grappa, prima di fondare, con Michele Campostrini, la Dukic Day Dream...

Anna Dukic Edizioni Aurora Boreale
L'Imperatore Giuliano

L'Imperatore Giuliano

Flavio Claudio Giuliano fu un personaggio straordinario la cui figura è stata oggetto per secoli, da parte del Cristianesimo, di una inaudita damnatio memoriae. Considerato a torto dai Cristiani un feroce persecutore e bollato con l’epiteto di “apostata”, egli tentò in realtà, agendo sempre secondo giustizia, di risollevare le sorti di un Impero ormai in declino con coraggiose riforme politiche...

Gaetano Negri Edizioni Aurora Boreale
Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne

Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne

Camillo Agrippa fu un poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato. Milanese di nascita, si trasferì in giovane età a Roma, dove trascorse buona parte della sua vita, realizzando importanti progetti e opere pubbliche. I suoi interessi spaziarono in ogni campo dello scibile umano, dall’Idraulica alle ...

Camillo Agrippa Edizioni Aurora Boreale
Un'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese

Un'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese

Uscito nel 1925 sulla rivista Ignis e firmato con lo pseudonimo di Maximus, Un’Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese di Arturo Reghini è uno studio interpretativo di uno dei più noti testi alchemici del XVII° secolo. Un testo che è stato, fra quelli italiani in materia, probabilmente il più largamente citato e tradotto negli ultimi quattro secoli. La Lux Obnubilata suapte ...

Arturo Reghini Edizioni Aurora Boreale
I Misteri Orfici nella antica Pompei

I Misteri Orfici nella antica Pompei

Nel 1909 veniva scoperta a Pompei una domus patrizia suburbana risalente al II° secolo a.C. Lo scavo degli archeologi portò alla luce una grande sala di sette metri per cinque riccamente affrescata, le cui enigmatiche pitture meravigliarono il mondo intero. Quello straordinario ciclo pittorico, comprendente ventotto figure a grandezza naturale, fece subito capire che il grande ambiente sulle ...

Nino Burrascano Edizioni Aurora Boreale
L'Occhio del Matematico. Da Pitagora alle Piramidi

L'Occhio del Matematico. Da Pitagora alle Piramidi

L’Occhio del Matematico di Claudio Zanetti è un libro che sarebbe sicuramente piaciuto a Piero Della Francesca e a Arturo Reghini. Ma che cosa potrebbe mai accomunare due personalità apparentemente così diverse e vissute per di più a cinque secoli di distanza? Che cosa potrebbe accomunare uno dei massimi artisti del Rinascimento ad un filosofo, esoterista e libero muratore del XX° secolo? Molto...

Claudio Zanetti Edizioni Aurora Boreale
Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina

Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina

In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni fa, ad Alessandria d’Egitto, un’orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo, violentava e faceva a pezzi una donna, passata alla storia come Ipazia di Alessandria: una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata. Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono impuniti, perché ormai già da ...

Nicola Bizzi Edizioni Aurora Boreale