PGreco

Il ventennio di fuoco della Rivoluzione russa: 1918-1939
Nato dalla Prima guerra mondiale, il socialismo sovietico ha avuto assai poco a che fare col sogno ottocentesco di una società di liberi ed eguali. È stato, piuttosto, il risultato di una congiuntura storica profondamente segnata dalla crisi della civiltà europea sfociata in un conflitto di dimensioni intercontinentali. Questo significa che la costruzione del socialismo realmente esistito va ...
Nino Salamone — PGreco
Hugo Chávez: Così è cominciata
Sulla figura di Hugo Chávez (1954-2013) e sulla rivoluzione bolivariana da lui diretta dopo la vittoria elettorale del 6 dicembre 1998 abbonda il materiale scritto o audiovisivo: a favore o contro un "esperimento" che resiste e si consolida anche dopo la morte del suo principale dirigente, e nonostante gli attacchi rivolti all'attuale presidente, Nicolàs Maduro, e al suo governo. Dagli archivi ...
Hugo Chávez — PGreco
Religione e comunismo: Dall'alienazione all'emancipazione dell'umanità
Questo non è un manuale di ateismo. Quest’opera colma un vuoto di importanza nodale nell’analisi dei due grandi filoni storico-filosofici in cui l’umanità si è divisa sin dagli albori, ovvero quell’insanabile conflitto tra il paradigma idealistico-metafisico dell’esistente da una parte e quello costituito da una sua visione scientifico-materialistica dall’altra. Il testo di Solano offre in modo...
Concetto Solano — PGreco
Al servizio di Al Capone: Esperienze personali di un gangster
Il lavoro della guardia del corpo è semplice: stare a fianco del boss per otto ore al giorno. La regola principale è ancora più semplice: se qualcuno si avvicina al capo in una sfera di cinque passi, si deve prima sparare e poi fare domande. In fin dei conti non è un lavoro complesso, si tratta solo di obbedire agli ordini, a qualunque costo. All’inizio degli anni ’30, trovandosi alla disperata...
Jack Bilbo — PGreco
Liberi dal silenzio: Introduzione di Pino Cacucci
Il carcere speciale ha un compito primario: annichilire l’istinto di ribellione, la capacità di sognare, congelare la comunicazione, frantumare lo spirito. Privare i sensi della possibilità di trasmettere e ricevere emozioni, affetti, speranze. Per resistere a tutto questo si sviluppano difese che rischiano di trasformarsi in corazze d’insensibilità. A qualcuno è accaduto. Altri hanno trovato ...
Sante Notarnicola — PGreco
My Way: La biografia non autorizzata di Frank Sinatra
La biografia non autorizzata di “The Voice”, il talento d’America che per mezzo secolo ha interpretato gli umori della sua generazione, è un’opera costata tre anni di dure ricerche fra documenti governativi, intercettazioni trascritte e interviste a più di 800 persone legate alla vita e ai segreti del grande cantante. Il libro, che è valso a Kelley l’elogio della critica per la qualità della ...
Kitty Kelley — PGreco
Correvo pensando ad Anna: Una storia degli anni settanta
Correvo pensando ad Anna è il racconto di una vita vissuta interamente nei conflitti sociali generati dal sessantotto- sessantanove. È la storia di un giovane ribelle che, dopo la strada e il carcere, si incontra con i movimenti rivoluzionari di quegli anni, in una adesione totale e senza riserve. Le lotte dei prigionieri lo conducono alla militanza prima nei Nuclei Armati Proletari e poi nelle...
Pasquale Abatangelo — PGreco