Riverbook

LA LEGGENDA DI COLAPESCE (Filastrocca moderna di un’antica leggenda)

LA LEGGENDA DI COLAPESCE (Filastrocca moderna di un’antica leggenda)

«La leggenda di Colapesce» di Mimmo Mòllica è la filastrocca moderna di un’antica leggenda. “Dramma collettivo di questo mondo che a loro indubbiamente doveva sembrar cattivo e cominciarono a pensare nel loro grande mare Com'è profondo il mare”. Era chiamato Cola Pesce "uomo veramente degno di cui si maraviglino gli huomini in tutti i secoli. Costui lasciando quasi la compagnia de gli huomini ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
La filastrocca del  Guarracino: Storia di pesci e di coltello tra spose promesse  e chi non le mantiene (Filastrocche una alla volta)

La filastrocca del Guarracino: Storia di pesci e di coltello tra spose promesse e chi non le mantiene (Filastrocche una alla volta)

«La filastrocca del Guarracino» di Mimmo Mòllica. Storia di pesci e di coltello tra spose promesse e chi non le mantiene. Ma voi che siete uomini, sotto il vento e le vele, non regalate terre promesse a chi non le mantiene (F. De André). Mimmo Mòllica ha voluto proporre la sua versione in lingua italiana de Lo Guarracino, composizione di autore ignoto del ‘700, un vero e proprio documento ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
Il Sultano del Brunei (Filastrocche una alla volta per vivere sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto)

Il Sultano del Brunei (Filastrocche una alla volta per vivere sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto)

"Il Sultano del Brunei", le filastrocche una alla volta di Mimmo Mòllica, per per vivere sempre felici e contenti ma fino a un certo punto. Come scrivere in versi per il semplice gusto di andare spesso a capo, il vizio mai perso di fare il verso. Conoscere se stessi: chi conosce gli altri è sapiente; chi conosce sé stesso è illuminato. La vera vocazione di ognuno è quella di conoscere sé ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
L'ASSO: L’arte di giocare mascherando da sconfitte le vittorie  (Filastrocche una alla volta)

L'ASSO: L’arte di giocare mascherando da sconfitte le vittorie (Filastrocche una alla volta)

«L’asso», filastrocche una alla volta di Mimmo Mòllica. L’arte di giocare mascherando le vittorie da sconfitte, come aprire una cassaforte per combinazione. La vita è un gioco, la cui prima regola è far finta che non lo sia. Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione (Platone). L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
SE FOSSI O SE SAREI? (Filastrocche una alla volta)

SE FOSSI O SE SAREI? (Filastrocche una alla volta)

«Se fossi o se sarei?» di Mimmo Mòllica, filastrocche una alla volta. Allarme congiuntivo, la situazione è grammatica. «Se io sarei sindaco, riparerei le strade. – Fossi! – Sì, riparerei anche i fossi». La regola dei fossi: dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’. Giocare con la grammatica italiana introducendo nella filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni grammaticali e ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
Le cicale non cantano alle stelle

Le cicale non cantano alle stelle

Una filastrocca alla volta: Le cicale non cantano alle stelle, cantano all’amore. Il proverbiale ‘canto’ ricorda le calde giornate estive in cui il loro stridulo verso si fa sempre più costante, mentre il crepuscolo si spegne e la notte si avvicina. A ‘cantare’ sono gli esemplari maschi, dotati di particolari organi (i timballi), posti alla base dell’addome. Il canto delle cicale ha una ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
LASAGNE A COLAZIONE: Filastrocche una alla volta

LASAGNE A COLAZIONE: Filastrocche una alla volta

Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto. « Le mie filastrocche una alla volta ». Così ho pensato di presentare le mie filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato. Ancora, ho ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
LO SCALDINO, UN FOLLETTO A... LATO (Filastrocche al focolare)

LO SCALDINO, UN FOLLETTO A... LATO (Filastrocche al focolare)

LO SCALDINO, UN FOLLETTO A... LATO, filastrocche brevi ma non troppo. Più del calore che scalda i piedi e le mani nelle notti d’inverno, è il calore del cuore e dell’anima a rendere l’uomo felice, sereno, innamorato. Così uno scaldino può essere un dono simbolicamente unico per dichiarare il proprio amore per l’altro e farne sentire il calore: un semplice scaldino, recipiente in metallo, in ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
Scarlino, Cora e il nuovo mondo

Scarlino, Cora e il nuovo mondo

Un narrare affidato alla bellezza delle parole, con le quali l’Autore si diverte, giocandoci e gustandone la phonè . Ne I racconti di Nonno Ros, la “cosizzazione” e l’antropomorfismo di rodariana memoria “Come un essere umano la molitrice ha bisogno di riposo e rispetto…” si esplicitano in parole che grondano sentimento, di umana compassione e verità, dalle quali sprigiona una comicità ...

Mimmo Mòllica Riverbook