Töpffer edizioni

Moby Dick (G.Novel)

Moby Dick (G.Novel)

“Chiamatemi ismaele.” Con questo incipit, tra i più noti della letteratura, inizia il drammatico epico poema; la terribile, infinita, mortale lotta tra due personaggi meravigliosi e terribili, la balena bianca e il capitano Ahab. Nell’anno del 200° anniversario della nascita di Herman Melville due giovani autori hanno voluto rendergli omaggio cimentandosi con la riduzione e la realizzazione ...

Manuele Mecconi Töpffer edizioni
Tentaivi di fuga (G.Novel)

Tentaivi di fuga (G.Novel)

Ci sono territori dai quali è impossibile fuggire in modo convenzionale: il ritmo delle stagioni che incatena allo scorrere del tempo, i limiti del nostro corpo, i nostri timori e i nostri limiti. La scoperta casuale di un teschio nell’orto dietro casa modifica la prospettiva con la quale il protagonista della storia e il suo cane si approcciano alle giornate fornendo loro uno scopo e una ...

Brucio Töpffer edizioni
Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)

Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)

Nella sesta poesia di Mediterraneo*, che si configura come un vero e proprio poemetto, Eugenio Montale scrive alcuni versi che sembrano profetici degli orrori che oggigiorno si consumano nel Mediterraneo. In quel Mediterraneo nei suoi versi di “un azzurro netto”, “scoccante luci” e che oggi purtroppo si sta trasformando in una tomba per i tanti infelici che cercano disperatamente di giungere ...

AA.VV. Töpffer edizioni
Luna e Bambina (I piccoli Topffer)

Luna e Bambina (I piccoli Topffer)

Questa è una storia di viaggio e di coraggio, di calle e di farfalle, di amore e di stupore. Bambina, sola e piccolina, ha un'amica, e l'unica cosa importante è farglielo sapere! Tra fiori, frutti, piccoli aiutanti e aquiloni, Bambina intraprende il suo cammino in nome di una cosa importante: l'amore!

Alice Parodi Töpffer edizioni
La strega delle bizze (I piccoli Topffer)

La strega delle bizze (I piccoli Topffer)

Una festa in giardino. Una quercia che si anima. Due fratellini che iniziano a fare insopportabili capricci. Una strega. Un “caccia streghe”. Ed ecco servita un’avventura in piena regola.

Ilaria Bonuccelli Töpffer edizioni
Medioevo bizzarro (Prototypia)

Medioevo bizzarro (Prototypia)

La storia di questo libro è la storia di un innamoramento. Mi sono avvicinata a queste illustrazioni attratta più dalla loro immediatezza semantica che dalla realizzazione artistica, a volte così semplice da sembrare rozza, e mi sono resa conto, guardandole con attenzione, che in realtà non è affatto così. Dopo averne viste moltissime ho compreso la complessità di pensiero che le sorregge e la ...

Elisabetta Polezzo Töpffer edizioni
La storia del Signor Jabot (Prototypia)

La storia del Signor Jabot (Prototypia)

Scritto e illustrato nel 1833, Il Signor Jabot (ornamento in pizzo del collo della camicia) è l’archetipo dell’arrampicatore sociale. Assolutamente convinto di essere un gentiluomo ritiene suo dovere entrare a far parte della buona società, e non lo fermeranno le gaffe che commette ad ogni piè sospinto. Le figuracce non lo smuoveranno minimamente dal proposito che si è imposto e l’andamento ...

Rodolphe Toepffer Töpffer edizioni