thedotcompany

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un: La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti (Uomini Scienze Tecnologie Vol. 2)

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un: La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti (Uomini Scienze Tecnologie Vol. 2)

I programmi di Germania, Giappone e Unione Sovietica per realizzare le armi nucleari durante la Seconda guerra mondiale. La proliferazione nucleare nel Dopoguerra, con particolare attenzione agli sviluppi nel campo comunista. La cronologia degli avvenimenti che hanno punteggiato la corsa alla bomba atomica, le nuove potenze nucleari e i trattati per controllare o limitare la diffusione degli ...

Roberto Fieschi Thedotcompany
Paradossi d'architettura: Diario "scorretto" di un urbanista globale

Paradossi d'architettura: Diario "scorretto" di un urbanista globale

Con lo sguardo e l’esperienza di architetto e urbanista, Tano Lisciandra viaggia per lavoro e per piacere in Italia e all’estero. Osserva le combinazioni che si formano tra le architetture, gli spazi e la gente che li percorre. Con la mente e con lo sguardo attraversa piazze e luoghi che conservano un’ineffabile bellezza e si domanda come mai ancora oggi dopo secoli restiamo così appagati e ...

Gaetano Lisciandra Thedotcompany
Nei giorni della battaglia: Diario 1944 (Ars Memoriae Vol. 5)

Nei giorni della battaglia: Diario 1944 (Ars Memoriae Vol. 5)

“La situazione è complicatissima e tutti si ha la sensazione che le cose andranno a finire male. Gli Inglesi sono entrati a Firenze e si sono fermati all’Arno. In San Frediano suonano le campane e la gente è tutta per la strada esultante. Noi non ne possiamo più, la gente non ha pane da tre giorni, non ha acqua, non ha verdura. Di che cosa si deve vivere? In casa si vive tumultuosamente, ...

Anna Ninci Meucci Thedotcompany
Prova d'intonazione (Myricae Vol. 7)

Prova d'intonazione (Myricae Vol. 7)

Tazio ci interroga sul senso della vita, suggerisce una irriducibile molteplicità di prospettive e ne esclama una non ancora contemplata, dubita, spoglia la sua anima e la riveste, fugge e immediatamente ci chiama. Variazioni alla ricerca di un tema che si sa celato in esse? Ciclo conchiuso di tutte le possibili permutazioni? No, è lui stesso a mischiare astutamente le carte servendosi di ...

Tazio Purzleber Thedotcompany