Aracne Editrice

Opere teatrali 1
Nei drammi I cortili degli invisibili e Nell’arco dell’iride , dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell’invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra la malvagità di alcuni e le idealità di altri che diffondono la luce del bene e la fede nell’eternità dell...


Rete di seta
Rete di seta è la raccolta antologica di poesie d’amore scritte da Antonio Venditti, dall’adolescenza a oggi. Trattandosi di centinaia di composizioni, la relazione tra uomo e donna è tratteggiata in tante originali situazioni e la poesia è l’illuminazione del fermento interiore che mirabilmente nasce nell’incontro e si sviluppa nella relazione. La centralità della donna è evidente, ...


Amalia e Guido
Operaia in una Milano sfigurata dai bombardamenti e assordata dagli allarmi antiaerei, Amalia guarda con gli occhi apprensivi di una sposa e di una madre la Seconda guerra mondiale, dopo aver assistito da bambina al tramonto di un’epoca lacerata da un’altra guerra. Eroina dell’ordinario, Amalia rivive le privazioni di quegli anni, l’angoscia, determinata tuttavia a garantire il futuro di sua ...
Alberto Moretti — Aracne Editrice
Un viaggiatore
Cagliari, 2033. Quando era soltanto un ragazzo, Andrea Floris lasciò la Sardegna per intraprendere un viaggio attraverso l’Europa che lo spinse sempre più lontano dalla sua famiglia e dalla sua terra. Nel 2060, rimasto solo e senza certezze a causa di un fatale incidente, decide di intraprendere un ultimo viaggio nell’isola in cui è cresciuto. Attraverso la città di Cagliari e la costa del sud...
Luca Bortolussi — Aracne Editrice