Scrittura a tutto tondo

Chopin vu par moi: Conversazioni con Lucia Lusvardi

Chopin vu par moi: Conversazioni con Lucia Lusvardi

Può l’incontro con un Maestro segnare un prima e un dopo nella vita di un allievo? L’amore per la musica si può insegnare? E ancora: a cosa serve la tecnica, da dove viene l’ispirazione? Una scrittrice dialoga con una concertista sui misteri della creatività e dell’arte. Lucia Lusvardi, di cui l’autrice è stata allieva, ha consacrato la sua vita artistica a Chopin. La bambina prodigio che ...

Rita Charbonnier Scrittura a tutto tondo
Devora

Devora

Parigi, 1314. Presso la cattedrale di Notre-Dame è allestita una pira e la folla si accalca, bramosa di assistere allo spettacolo: l’ultimo Maestro dei Cavalieri Templari sta per essere mandato al rogo. L’uomo sale sulla legna accatastata, il boia appicca il fuoco, le fiamme si levano. Ma un istante prima che lo avvolgano, il Maestro lancia una fiera invettiva contro il re Filippo IV il Bello...

Franco Buso Scrittura a tutto tondo
La linea etrusca

La linea etrusca

Questa è la versione eBook di un vero e proprio libro d'arte, edito in tiratura limitata, in 300 esemplari numerati, a cura della Sammi Export S.R.L. di Torrita di Siena. L'ha scritto Alessandro Spinelli, il fondatore - nel lontano 1968 - dell'azienda. La Sammi Export si occupa della realizzazione di minuterie per calzature e collabora da sempre con i più grandi stilisti e designer italiani...

Alessandro Spinelli Scrittura a tutto tondo
LA PROFANAZIONE DEL PUDORE

LA PROFANAZIONE DEL PUDORE

In un mondo senza regole, distrutto dalla guerra, dominato dall'istinto di sopraffazione, l'amore e la passione possono sbocciare come iris multicolori. Accade, durante la Prima Guerra Mondiale, a pochi chilometri dalla linea del fronte, nelle Fiandre, fra due giovani Lisa e Adriel che hanno trovato rifugio in una fattoria non distante dal confine con la Francia. Accade in una casa nascosta ...

Fabricius Deverell Scrittura a tutto tondo