Petracca Francesco Luigi

Matematica con le Frazioni

Matematica con le Frazioni

Possiamo pensare al concetto di frazione quando si pone il problema di dividere una grandezza  in parti uguali e con il risultato della divisione non si riesce a rappresentare con un intero. Facendo un salto nel passato, popoli come i Babilonesi, gli Egizi, i Romani utilizzarono varie scritture per rappresenatre le frazioni. Furono gli Arabi a introdurre l’attuale scrittura delle frazioni e i...

Petracca Francesco Luigi Petracca Francesco Luigi
Matematica per la Fisica

Matematica per la Fisica

Il manuale “ Matematica per la Fisica ” nasce dall’esigenza di fornire agli studenti che si avvicinano allo studio della Fisica i concetti fondamentali di limite, derivata e integrale che si affrontano in un corso di matematica in tempi non sempre coincidenti con la trattazione dei temi di Fisica che richiedono la conoscenza del calcolo infinitesimale; questo genera negli studenti una ...

Petracca Francesco Luigi Petracca Francesco Luigi
Geometria Analitica nel Piano III (La Parabola)

Geometria Analitica nel Piano III (La Parabola)

Il manuale “ Geometria Analitica nel  Piano III ” presenta il metodo analitico  nato nel 1600 ad opera di Descartes , Fermat e Leibniz ,  che alla geometria euclidea o sintetica affiancano la “ geometria delle coordinate o cartesiana” . Si passa così, da una impostazione assiomatico-deduttiva , ad una impostazione algebrica,   fatta di simboli ed equazioni e il problema nel metodo...

Petracca francesco lugi Petracca Francesco Luigi
geometria Analitica nel Piano II

geometria Analitica nel Piano II

Il manuale “ Geometria Analitica nel  Piano II ” presenta il metodo analitico  nato nel 1600 ad opera di Descartes , Fermat e Leibniz ,  che alla geometria euclidea o sintetica affiancano la “ geometria delle coordinate o cartesiana” . Si passa così, da una impostazione assiomatico-deduttiva , ad una impostazione algebrica,   fatta di simboli ed equazioni e il problema nel metodo ...

Petracca francesco lugi Petracca Francesco Luigi
Curve e Modelli

Curve e Modelli

  Il libro “ Curve e Modelli ” presenta esempi di modelli matematici utili per descrivere situazioni reali che lo studente incontra durante gli studi. Questo permette il coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento, trattando argomenti che si riferiscono al mondo reale e favorendo un’acquisizione significativa dei contenuti disciplinari. Non dimentichiamo che uno dei maggiori ...

Petracca francesco luigi Petracca Francesco Luigi
Fondamenti di Statistica

Fondamenti di Statistica

Perché conoscere la Statistica?Perché viviamo in una società complessa, basata sull’informazione e la conoscenza, in cui si chiede ad ognuno di prendere continuamente decisioni, avere la capacità di comprendere e utilizzare la mole di informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione e quindi di decidere sulle scelte da fare. Per il cittadino diventa pertanto importante possedere gli strumenti ...

Petracca Francesco Luigi Petracca Francesco Luigi