Il Quadrante

Mi senti?: Trattato sull'Architettura come Comunicazione Umana
Questa pubblicazione atipica dal titolo Mi senti? è un Trattato sull'Architettura come Comunicazione Umana. Un trattato non è un saggio e la differenza è esplicita. In Mi senti?, Maurizio De Caro propone una visione filosofica di un lavoro complesso, un biglietto da visita che identifica un'entità professionale visionaria allargata dell'architettura, che rende necessario questo Trattato. Il ...
Maurizio De Caro — Il Quadrante
Evolution: L'Unità nelle Diversità
Lucrezia De Domizio Durini, da oltre quarant'anni operatrice culturale internazionale e studiosa del pensiero beuysiano, rivela in questo pamphlet lucido e appassionato il suo punto di vista sul difficile momento storico, politico e culturale che stiamo attraversando in Italia e nel mondo. Un pensiero libero e controcorrente, che sottolinea come la perdita di valori e la deriva etica abbiano ...
Lucrezia De Domizio Durini — Il Quadrante
I giardini a Torino: Dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del '900
La lunga e complessa storia dei giardini torinesi ha incominciato a essere ricostruita soltanto in anni relativamente recenti. Eppure essi sono lo specchio delle trasformazioni che la città ha vissuto nel corso dei secoli, da quando divenne capitale del Ducato di Savoia nel 1563 agli anni (pochi) in cui fu la prima capitale del Regno d'Italia, al '900, che vide Torino assumere il carattere di ...
AA.VV. — Il Quadrante