La Strada per Babilonia

Fides

Fides 1

Chi sei, Lincoln Morse? Chi sei? Un soldato, un servo, un difensore della pace, oppure uno che semplicemente ama sparare? Sei un salvatore o un assassino? Sei una macchina? Un uomo? Il risultato di anni e anni di arte della guerra? O sei solo uno che non ha un posto nel mondo? E dimmi, Lincoln, cosa si nasconde dietro la tua divisa, sotto la corazza: c’è un cuore lì? Un cervello che ragiona? O ...

Zippo Ivan La Strada per Babilonia
Io che amo solo me

Io che amo solo me 1

"Io che amo solo me" è il mantra delle donne che ce l'hanno fatta a sfuggire dalle distorsioni che l'amore malato riserva. Ma è anche l'invocazione silente di quelle donne che da questa trappola emotiva ancora si devono liberare, quelle donne che subiscono, quelle donne che si mortificano, quelle donne che non si sentono abbastanza, che restano anche quando l'unica scelta accettabile sarebbe ...

La Strada per Babilonia
Il Basilisco o della speranza

Il Basilisco o della speranza 1

In questa raccolta di racconti e novelle, che racchiudono un arco temporale che va dal Medioevo francese ai primi anni del Novecento italiano, affiora una concezione del mondo e dell'uomo che, pagina dopo pagina, si scopre essere metastorica più che meramente storiografica. Se l'Italia rurale del post brigantaggio narrata ne "La Sila" diventa occasione di realismo magico, e se il tempo ...

Stefano Cortese La Strada per Babilonia
L'equazione aliena

L'equazione aliena

Natan, dopo gli eventi accaduti in Newton contro Dio, si ritrova a fare una serie di conferenze in giro per gli Stati Uniti in cui divulga le sue scoperte sull'esistenza di Dio. In questo suo girovagare incontra a Las Vegas il colonnello Mason che lo spinge volutamente su un terreno scivoloso in cui ogni passo può essere quello falso, il terreno fangoso fatto di UFO, extraterrestri e documenti...

Alessandro Dolce La Strada per Babilonia
Ramingo

Ramingo

Se i romanzi scritti per emozionare l’universo femminile vengono definiti come Rosa, RAMINGO potrebbe essere il capostipite di un nuovo genere, Azzurro. Come i grandi romanzi, le fiabe e tutta quella letteratura volta ad insegnare una morale al lettore, così il protagonista si ritrova ad addentrarsi nella Selva Oscura della propria quotidianità che potrebbe essere il vissuto di chiunque, alla ...

Viganò Luca La Strada per Babilonia
Mille voci contro la violenza

Mille voci contro la violenza

Mille voci. Più una. Più due. Più altre mille e mille ancora. Un coro che si innalza, vittorioso, sopra il sangue sparso. Sangue di vittime e di carnefici, sangue reale e metaforico. Sangue nero che sgorga dagli abissi oscuri della violenza, da mondi senza luce, da anime senza sollievo, da mostri senza giustificazione. È di violenza di genere, che si tratta in queste pagine figlie di penne ...

AA.VV. La Strada per Babilonia
L'orrore numero 91

L'orrore numero 91

Ci sono orrori che vagano liberi per la città. Da qualche parte, una porta è stata aperta. Sottoterra scienziati lavorano e fanno ricerche su segreti indicibili. Segreti come l'orrore numero 91. Da qualche altra parte un libro infetta l'anima di un uomo ossessionandolo, qualcun altro commette un errore che pagherà sulla sua pelle e una singolare catena darà un significato inaspettato a leggende...

Ferrara Paolo La Strada per Babilonia
Del male e dell'amore: Un cantico segreto

Del male e dell'amore: Un cantico segreto

Giulia ha sedici anni e viaggia da sola, portando con sé uno zaino, un sacco a pelo e un carillon che le è molto caro. Quando raggiunge l’istituto Delia Aneres, in un paesino nel cuore delle montagne umbre, trova un posto sicuro ma soprattutto degli amici. Uno di questi è Alessio, ragazzo dotato di un insolito talento. Ma chi è veramente Giulia? Le informazioni sul suo passato sono poche e ...

Cinconze Francesco Paolo La Strada per Babilonia