goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

L'ultimo Scià d'Iran

L'ultimo Scià d'Iran di Francesco De Leo GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

All’inizio dell’anno 1979, lo Scià di Persia Muhammad Reza Pahlavi lasciava l’Iran. Non avrebbe mai più fatto ritorno nel suo Paese. Il 16 gennaio di quarant’anni fa tramontava una monarchia che aveva regnato per 2.500 anni e trionfava una rivoluzione che avrebbe posto le basi di un ordine sociale e politico fondato sulla Legge di Dio. Un secolo dopo la nascita dell’ultimo Scià, ...

I peccati dei padri. Negazionismo turco e genocidio armeno

I peccati dei padri. Negazionismo turco e genocidio armeno di Siobhan Nash Marshall GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Nel 1915 il governo dell’Impero Ottomano cominciò a scacciare gli armeni dalle terre dove i loro antenati avevano vissuto da tempi immemorabili. Gli uomini furono uccisi; donne, vecchi e bambini furono deportati nella parte più inospitale del deserto siriano, del tutto inadatta al vivere umano. Ma la pulizia etnica nell’Armenia occidentale era solo una parte del progetto dei Giovani ...

Il governo della città complessa. Verso una nuova formazione

Il governo della città complessa. Verso una nuova formazione di Simonetta Armondi GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Come si guarda e si interpreta oggi la città di fronte ai suoi problemi di gestione tecnica e amministrativa? In un tempo di incertezza politica, di frammentazione istituzionale e di dispersione urbana, sempre più le amministrazioni pubbliche sono chiamate a confrontarsi con molte questioni di management che riguardano le città in relazione a temi socio-economici, di mobilità e di ...

Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso

Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso di Anatolij Pristavkin GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Saška e Kol’ka Kuz’min si assomigliano come due gocce d’acqua e approfittano della loro somiglianza per prendersi gioco di tutti. Il fine delle loro invenzioni è sempre lo stesso: il bisogno perenne di placare i morsi della fame. Il trasferimento dallo squallido orfanotrofio della periferia di Mosca nella terra fertile del Caucaso si prospetta agli occhi dei due ragazzini come un ...

Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria?

Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria? di Giovanni Cominelli GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Che fine ha fatto il ’68 raccoglie ventitré brevi autobiografie di ragazzi del ’68, ne racconta gli ultimi cinquant’anni, percorsi a passo leggero nel solco di giorni pieni e appassionati. L’arco temporale, da cui il caso o il destino ha scoccato la freccia di ciascuna delle vite qui raccontate, è teso tra la fine degli anni Trenta e quella degli anni Cinquanta. Nel decennio 1968/1978...

Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia

Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia di Luca Garavaglia GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Nel dibattito istituzionale italiano ed europeo il corridoio è prevalentemente inteso come un asse infrastrutturale, uno strumento per trasportare valore e informazione da un luogo all’altro e per stimolare l’integrazione delle economie locali in catene del valore allungate. Ma in letteratura è possibile rintracciare una definizione più ampia che individua nel corridoio un dispositivo di...

Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese

Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese di Francesco Curci GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Il concetto di metabolismo urbano, proposto da Wolman a metà degli anni Sessanta, è oggi al centro di un dibattito multidisciplinare. Da un lato esso invita a cogliere il carattere circolatorio, interconnesso, transcalare dei flussi di produzione e scambio di materia ed energia, dall’altro contribuisce a ragionare sugli effetti sociali di questa condizione e sulla rilevanza nell’...

Grandi eventi e politiche urbane. Governare "routine eccezionali". Un confronto internazionale

Grandi eventi e politiche urbane. Governare "routine eccezionali". Un confronto internazionale di Matteo Basso GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

I grandi eventi sono divenuti, per le città che aspirano a ricoprire posizioni di rilievo nello scenario politico ed economico globale, uno strumento routinario di politica urbana. Pur simili – quanto a razionalità ed esiti spaziali e socio-economici – ad altre grandi operazioni di trasformazione urbana, il loro processo di pianificazione si differenzia in parte per alcuni elementi ...

Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia

Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia di Francesco Curci GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Che fine ha fatto la città? Che cosa dobbiamo intendere quando diciamo ‘urbano’? La letteratura internazionale ci propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano a un superamento sostanziale del modello urbano del ventesimo secolo. È possibile immaginare una nuova concezione dello spazio cittadino in Italia? In questo volume, seconda uscita della collana Il futuro delle città, ...