Le Vie della Cristianità

Il trionfo della morte

Il trionfo della morte

Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Il trionfo della morte” scritto da Gabriele D'Annunzio. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Gabriele D'Annunzio Le Vie della Cristianità
La Contemplazione di Dio (Opere dei Santi)

La Contemplazione di Dio (Opere dei Santi)

Uno dei libri poco conosciuti ma di grande valore spirituale sono quelli scritti da Guglielmo di Saint Thierry. Questa è una delle sue grandissime opere, che porta il cristiano ad immergersi in una contemplazione totale del Padre Eterno. Un libro da leggere, meditare e scoprire.

Guglielmo di Saint Thierry Le Vie della Cristianità
Meraviglie della Madre di Dio (Opere dei Santi)

Meraviglie della Madre di Dio (Opere dei Santi)

Meraviglie della Madre di Dio è uno dei testi più belli e più letti di San Giovanni Bosco. Questo libro, come si evince anche dal titolo, vuole raccontare le bellezze e le grandi meraviglie compiute dalla Madre di Dio, Madre nostra e Madre della Chiesa. Un libro per la riflessione consigliato a tutti.

San Giovanni Bosco Le Vie della Cristianità
Anna Karenina

Anna Karenina

Pubblicato in volume a Mosca nel 1878 Anna Karenina è un bellissimo romanzo che fa parte della letteratura mondiale. Su questo libro è stato girato un film di successo. Un Romanzo davvero emozionante consigliato a tutti.

Lev Nikolaevič Tolstoj Le Vie della Cristianità
Esclamazioni dell'Anima a Dio (Opere dei Santi)

Esclamazioni dell'Anima a Dio (Opere dei Santi)

Uno dei scritti più belli di Santa Teresa d'Avila è proprio "Esclamazioni dell'Anima a Dio". Sin dalle prime pubblicazioni i testi di Santa Teresa d'Avila sono stati considerati i più profondi, riflessivi e di grande spessore teologico spirituale. I testi contenuti in capitoli in questo ebook, sono di grande importanza spirituale per tutti noi. Un libro consiglia a tutti coloro in cammino.

Santa Teresa d'Avila Le Vie della Cristianità
Perché un Dio uomo? (Opere dei Santi)

Perché un Dio uomo? (Opere dei Santi)

Perché un Dio Uomo? L’opera straordinaria di Sant’Anselmo d’Aosta. Una grande opera che ci fa capire il perché Dio si fece Uomo per venire sulla terra. L’opera di Sant’Anselmo è stata apprezzata molte volte da grandi studiosi, filosofi e teologi, vincendo molte volte premi di grande valore culturale. Una lettura consigliata a tutti.

Sant'Anselmo d'Aosta Le Vie della Cristianità
Itinerario della mente di Dio (Opere dei Santi)

Itinerario della mente di Dio (Opere dei Santi)

Una grande riflessione sulle stigmate del Poverello d'Assisi scritta da San Bonaventura Ministro Generale dell'Ordine Francescano. Francesco riceve le stigmate, dopo quel grande evento, San Bonaventura si ritira sullo stesso monte dove il Poverello d'Assisi ricevette le stigmate, lì concepì questa grande riflessione "L'itinerario della mente a Dio". Una grande lettura consigliata a tutti coloro...

San Bonaventura Le Vie della Cristianità
L'Unione con Dio (Opere dei Santi)

L'Unione con Dio (Opere dei Santi)

Uno dei libri più belli della cristianità è “L’Unione con Dio” scritto da Sant’Alberto Magno Vescovo e Dottore della Chiesa. In questo libro, come da titolo, si può sperimentare davvero l’unione con il Padre Celeste. Una lettura consigliata per tutti nella meditazione e riflessione personale o vocazionale.

Sant'Alberto Magno Le Vie della Cristianità