La Memoria del Mondo

Fiabe oltre ogni barriera
C’era una volta… è così che cominciano le migliori storie e proprio come fosse una fiaba, vi vogliamo raccontare Un Viaggio dentro la Fiaba per incontrare Eroi Super-Abili. Un titolo forse un po’ troppo lungo per un progetto senza dubbio ambizioso, promosso da Cooperativa Lule ed Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con JKS Karate Castano Primo, ASD Ticino Cuggiono e sostenuto ...
Autori vari — La Memoria del Mondo
Startup di merda: Il primo libro da comprare se vuoi aprire una startup
Questo libro è nato per riempire un vuoto: quasi tutta la letteratura italiana sulle startup, oggi, è un fritto misto retorico che sembra avere come unico scopo quello di spingere giovani e meno giovani a darsi in pasto al mercato senza le giuste precauzioni. I nuovi startupper sono convinti di cadere sul morbido dell’idea che è venuta loro mentre erano al pub con gli amici, salvo poi ...
Mario Moroni — La Memoria del Mondo
Altrove
Matty è una scrittrice, lascia Milano all'improvviso e torna a casa a Whitby nel Yorkshire dalla sorella Emily, che gestisce la libreria della mamma, morta pochi anni prima. Per Matty il ritorno è la cura per riprendere a respirare e a scrivere, la medicina sono i libri che la sorella ha catalogato in base alle emozioni sue e della mamma. La quiete della libreria è rotta dall'arrivo di Edwin, ...
Marino Bottini — La Memoria del Mondo
Raggio di sole
La parabola di un uomo che ha perso tutto nella maniera più inaccettabile. Dopo l'incidente, la vita, come Raggio l'ha vissuta fino a quel momento, si arresta. Per sopravvivere al dolore e alla mancanza di risposte da parte di un Dio che sente avergli voltato le spalle, Raggio si chiude nell'odio e, tradito anche dalla giustizia umana, traccia il suo progetto di vendetta sull'automobilista ...
Cristian Martini — La Memoria del Mondo
I demoni di mezzanotte
Nell'Italia d'inizio '500, la comunità di un piccolo paese sperduto tra le colline della Val Camonica, controllato dal Duca De Baccelli e lontano dai domini della Diocesi di Brescia, vive come può dedicandosi all'allevamento e all'agricoltura, oltre che alla preghiera nella piccola chiesa gestita dal frate domenicano Orazio. In questa valle tranquilla, seppur molto povera, vivono Agata e ...
Romina Principato — La Memoria del Mondo
Exorad
Nella vita di Exorad e Rykinor, giovani cacciatori di Dregovir, compare improvvisamente la valchiria Clora. Dopo averli salvati da un gigante, la ragazza svelerà loro la verità. Essi sono figli di due dei, Odino sovrano degli Aesir, e Thor dio del tuono. Senza sapere bene il perché la seguiranno in un viaggio pieno di peripezie attraverso Midgard, il mondo degli uomini, fino a raggiungere la ...
Edoardo Luigi Nepa — La Memoria del Mondo
Odessa
Nel 1944, in Germania, l'ipotesi di aver perso la guerra era oramai una realtà. Venne architettato un piano di fuga per i gerarchi nazisti con il supporto di quegli industriali che avevano realizzato lauti guadagni appoggiando il Terzo Reich. Ma cosa succederebbe se, in realtà, questo piano fosse nato molto, molto tempo prima con uno scopo ben diverso? E se qualcuno, ai giorni nostri, volesse ...
Alessandro Perdon — La Memoria del Mondo
Nubi in transito
Cosa succede quando un ragazzo come tanti, con una vita e un lavoro normali, sviluppa un disturbo d'ansia? Accade che tutto lentamente cambia e ciò che fino ad allora sembrava usuale - come andare in vacanza, uscire per una pizza, recarsi al lavoro - diventa prima faticoso, poi difficile, infine impossibile e la persona si trova preda delle paure, dell'ansia e del panico. Di questo si racconta ...
Marcello Mazzoleni — La Memoria del Mondo