Edizioni Alef
![Die...Be...Life...](/covers-3d/19637-die-be-life.jpg)
Die...Be...Life... di Massimiliano Colossi — Edizioni Alef
La Punto nera scivolava sull’asfalto della tangenziale a centosettanta chilometri orari, una teoria di fari illuminava il tunnel in un fascinoso gioco di luci. L’uomo teneva una mano sul volante, l’altra sospesa sul bordo del finestrino aperto, dove raffiche d’aria scompigliavano i neri capelli. Le labbra si muovevano appena simulando in playback il motivo di una canzone sputata a volume ...
![Sofocle Antigone](/covers-3d/17375-sofocle-antigone.jpg)
Sofocle Antigone di Pio Mario Fumagalli — Edizioni Alef
Il tema di una sepoltura contestata, che nell’”Aiace” trovava spazio solo nella seconda parte della tragedia, diventa l’elemento scatenante dell’azione scenica dell’”Antigone”. La protagonista ha visto i fratelli uccidersi reciprocamente, il primo all’assalto di Tebe, il secondo a difesa della città, su cui regnava. Ora il sovrano della città è diventato Creonte, che ha ordinato che il corpo ...
![Confessioni di anime perdute](/covers-3d/42676-confessioni-di-anime-perdute.jpg)
Confessioni di anime perdute di Vincenzo Turba — Edizioni Alef
Il romanzo si sviluppa in quattro drammatici racconti. Tre di essi sono storie di amore, passione, tradimenti che hanno una tragica fine perché i protagonisti non hanno saputo tenere a freno i loro istinti di possesso. Il quarto racconto descrive la tragica fine di un gruppo di pensionati, quale logica conclusione del loro accecamento dall’invidia e dalla mancanza di un senso di bontà e di ...
![Sofocle Aiace](/covers-3d/37846-sofocle-aiace.jpg)
Sofocle Aiace di Pio Mario Fumagalli — Edizioni Alef
Prendendo le mosse dal mito e dal materiale epico, Sofocle crea nell'Aiace il primo dei suoi eroi solitari, imponenti e inflessibili, che rimangono fedeli fino alla fine alle proprie idee e alla propria concezione della vita: in questo caso ai principi della "cultura di vergogna", al senso dell'onore, alla morale pubblica e competitiva della civiltà arcaica. Quando, dopo la crisi di follia, l'...
![La luna a due lame](/covers-3d/22194-la-luna-a-due-lame.jpg)
La luna a due lame di Dimitri Sodi Pallares — Edizioni Alef
JJ Rivolta, Commissario grazie soprattutto alla sua cocciutaggine e al senso di moralità che un po’ aveva di suo e un po’ gli era stato inculcato e che, in ogni modo, gli aveva sempre impedito di abbassare la testa di fronte ai prepotenti e agli arroganti, consentendogli un’ascesa professionale a una velocità che sarebbe stata ridicola persino per una tartaruga diversamente abile. Ci voleva un ...