Carmignani Editrice

La straordinaria storia del conte Boutourline e della sua misteriosa fine nella più grande miniera di rame d'Europa (Profondo giallo)

La straordinaria storia del conte Boutourline e della sua misteriosa fine nella più grande miniera di rame d'Europa (Profondo giallo)

“C’è sempre un sano gusto nel riscoprire avvenimenti passati di cui pochi sono a conoscenza, ma che riscritti nel modo giusto possono ritornare a essere apprezzati da una più ampia comunità di persone. Cristiana Bruni ci mostra lo spaccato di una piccola comunità toscana, Montecatini Val di Cecina, e tramite le parole del conte russo Michail Boutourline ci apre le porte sui quasi settant’anni ...

Cristiana Bruni Carmignani Editrice
L'uomo dei girasoli (Profondo giallo)

L'uomo dei girasoli (Profondo giallo)

Chi è l’uomo dei girasoli? Non possiamo rispondere a questa domanda se non leggendo questo affascinante romanzo che Luca Melani ha sapientemente intrecciato, mescolando con abilità gli ingredienti della suspense e del romanzo di azione. Nonostante non ci sia neanche un morto ammazzato, la ten- sione tiene il lettore incollato fino alla sorprendente risoluzio- ne finale. Ogni tanto qualche ...

Luca Melani Carmignani Editrice
Le due città: Badeng e Badeng gli Altri (Adolescenza)

Le due città: Badeng e Badeng gli Altri (Adolescenza)

In una valle racchiusa tra monti invalicabili, si trovano due città: Badeng e Badeng gli Altri, divise da un grande muro, ma con dei varchi attraversati regolarmente dai loro abitanti. Nonostante si sentano molto diversi gli uni dagli altri, in realtà le persone si differenziano solo per dettagli formali. Un giorno nella valle ini- ziano dei cedimenti nel terreno di cui nessuno conosce la causa...

Fabrizio Barontini Carmignani Editrice
Perseo Agostini : An act of brave humanity (Progetto Doc)

Perseo Agostini : An act of brave humanity (Progetto Doc)

The necessity to keep alive the memory of episodes, acts and gestures that only great men have been able to make indelible in everyone's memory. For this reason, the ANPI of the Vecchiano's section has the pleasure to print a "living" work, because it is embedded in everyone's memory although it is chronologically far. Driven by the collective memory, we bravely strive to bring back to light a...

Silvia Agostini Carmignani Editrice
Tutto bene tranne un morto: La signorina Gemma indaga (Profondo giallo)

Tutto bene tranne un morto: La signorina Gemma indaga (Profondo giallo)

Un nuovo caso a Valvata. È agosto, il caldo è torrido, ma gli impulsi omicidi non vanno mai in vacanza. Nella biblioteca del paese si compie un delitto, la cui dinami- ca poco chiara disorienta le forze dell’ordine. Ma anche stavolta l’intuito della signorina Gemma Galle- schi, aiutata dal buon Ivo Masoni, sarà decisivo per risalire alla verità in un’indagine che sconvolge la vita di una delle ...

Patrizia Rasetti Carmignani Editrice
Perseo Agostini: Un atto di coraggiosa umanità (Progetto Doc)

Perseo Agostini: Un atto di coraggiosa umanità (Progetto Doc)

Rendere vivo il ricordo di episodi, atti, gesti che solo i grandi uomini hanno sa- puto rendere indelebili nella memoria di tutti: con questo proposito l’ANPI della sezione di Vecchiano ha voluto dare alle stampe un lavoro “vivo” perché impresso nella memoria di tutti, anche se cronologicamente lon- tano. Guidati dalla memoria collettiva, ci siamo battuti per riportare alla luce un personaggio ...

Silvia Agostini Carmignani Editrice
Fuori dall'ombra: Le donne nei retroscena della Grande Storia (Scrivere donna)

Fuori dall'ombra: Le donne nei retroscena della Grande Storia (Scrivere donna)

Se esistono enciclopedie tematiche dedicate ad intellettua- li e pensatrici donne, è ancora poco esplorata la folla di mogli, amanti, figlie, madri e nonne dei grandi uomini che hanno fatto la storia. Francesca Allegri, in un affascinante viaggio dall’antica Roma ai tempi nostri, ci parla delle donne che con intel- ligenza, cultura, lungimiranza (e talvolta molta pazienza) hanno ispirato e ...

Francesca Allegri Carmignani Editrice
Fuori tempo: Intervista ad Aldo Braibanti (Progetto Doc)

Fuori tempo: Intervista ad Aldo Braibanti (Progetto Doc)

“Aldo Braibanti incontra Patrizia Pacini una prima volta nella sua casa romana nel ghetto, una seconda volta a Castell’Arquato. Lo scrittore e l’artista Braibanti si lascia al ricordo e alla confidenza, anche solo accennando al suo difficile passato e alla sua forte presenza nell’Italia dell’antifascismo e della resistenza. Studia la vita delle formiche Braibanti, ne è un conoscitore ...

Patrizia Pacini Carmignani Editrice
Una patriota nell'harem: Asia Minore e Siria

Una patriota nell'harem: Asia Minore e Siria

Dopo la disfatta della Repubblica romana nel 1849, Cristina Trivulzio di Belgioioso, che era stata una delle animatrici di quella rivoluzione, fugge. Lascia l’Italia con Maria, sua figlia, e la governante Miss Parker, rifugiandosi in una fattoria nel centro dell’Anatolia (la Turchia all’epoca offriva rifugio a esuli europei di varie nazionalità). Nel 1852 intraprende un pellegrinaggio verso ...

Cristina Trivulzio di Belgioioso Carmignani Editrice
Il maresciallo, la baionetta e i cavalieri

Il maresciallo, la baionetta e i cavalieri

Nei piccoli paesi, più che nelle grandi città, uno dei punti di riferimento per la popolazione è la stazione dei carabinieri, immancabile come la chiesa e il municipio. Tale era la stazione dei carabinieri di Riglione, ricordata in questi racconti, che con i suoi uomini vigilava anche su zone poco conosciute, ricche di storia, ma dai più dimenticate: la zona di Coltano denominata I Palazzi, ...

Francesca Padula Carmignani Editrice