Mattioli 1885

Il piccolo reggimento 1
Due racconti di Crane, il maestro del realismo americano. "Il piccolo reggimento", ambientato durante la battaglia di Fredericksburg della Guerra civile americana, narra la vicenda di due fratelli arruolati nell'esercito del Nord, uniti da una relazione fatta di competizione, ostilità e sentimenti repressi, in un mondo caos e morte. "La scialuppa" è ispirato al naufragio che Crane subì mentre ...
Stephen Crane — Mattioli 1885
Voli separati 1
"A voce bassa, quasi stesse cospirando, in quella strana intimità che si era creata fra di loro, gli parlò dell'amore. Non aveva idea di quando aveva smesso di amare suo marito, disse. In un certo senso era felice che fosse successo così tardi, perché a quel punto sicuramente aveva già smesso di credere nell'amore. No, disse Robert, dev'essere accaduto il contrario. Lei ci pensò sopra, ...
Andre Dubus — Mattioli 1885
Il grande slam
Pochi anni dopo l’improvviso e planetario successo del suo romanzo di esordio, Charles Webb ci racconta la storia di un tenero e sensibile pittore di provincia, sballottato fra una vicina di casa che tenta di togliersi la vita e una coppia di galleristi che pretende di trasformarlo in una star. Narrato in prima persona con uno stile coinvolgente, raffinato e - quasi a negazione dei successi ...
Charles Webb — Mattioli 1885
America America
Per Stavros, giovane protagonista di questo romanzo costruito come una sceneggiatura, l'America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Schiacciato dalla persecuzione in Turchia, sogna un luogo in cui vivere felici, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paure, povertà eumiliazione.Attuale oggi come allora, il sogno di un mondo libero al di là del mare è ...
Elia Kazan — Mattioli 1885
Diari di viaggio in Italia e in Europa
Scritti a partire dal grand tour che Virginia Woolf, già celebre critica letteraria, compì poco prima di pubblicare il primo romanzo, i diari di viaggio raccolti in questo volume ci permettono di esplorare il lato più intimo e privato di una delle massime autrici del Novecento.Inediti in Italia, i diari ci guidano attraverso l’Italia, la Grecia e la Turchia di inizio Novecento, viste con lo ...
Virginia Woolf — Mattioli 1885
Il grande cielo
Boone è un ragazzo che vive nel Kentucky con la famiglia in un momento in cui tutti si stanno dirigendo a ovest per trovare fortuna. Vittima, con la madre e il fratello, delle violenze del padre, una sera reagisce e colpisce il padre alla testa. Consapevole di averlo ferito e forse ucciso, decide di scappare per raggiungere lo zio cacciatore. Lungo la strada verso St. Louis incontra Jim ...
Alfred Bertram Guthrie — Mattioli 1885
La grande Mela
A raccontarci questa storia è un uomo di nome Finch, che con moglie e cognata sta viaggiando verso la Grande Mela. Scopo del viaggio è trovare un marito ricco per la sorella della moglie. Ma le cose non vanno esattamente per il verso giusto. Un ricco ragazzo di Wall Street prende una sbandata per la moglie di Finch. Poi incontrano un anziano milionario, ma questa volta è la sorella a ...
Ring Lardner — Mattioli 1885
Ore disperate
Tutto sembra tranquillo alla periferia di Indianapolis, quando Eleanor Hilliard sente suonare alla porta di casa: non sa che la sua vita sta per trasformarsi in un orribile incubo...I fratelli Glenn e Hank Griffin con il loro complice Robish, in fuga dal carcere federale di Terre Haute, prendono in ostaggio l'intera famiglia Hilliard: quelle che seguono sono ore disperate, scandite da un ...
Joseph Arnold Hayes — Mattioli 1885
Rivoluzione
Nel 1909 Jack London raccoglie alcuni dei suoi migliori scritti e pubblica Revolution and Other Essays, un libro in cui intreccia fantapolitica e teorie scientifiche e che si abbatte come un ciclone sul mercato editoriale, scatenando gli aspri attacchi dell’establishment.Tradotto alcuni anni fa da Mattioli 1885 per la prima volta in Italia, ecco a grande richiesta l’edizione tascabile di ...
Jack London — Mattioli 1885
Processo Eichmann | 3 Posso stare in piedi. 22 deposizioni, 22 vite, 22 storie di donne
Dopo i primi due volumi della serie Archivi / Processo Eichmann, Cinquanta chili d’oro (2014, relativo al ‘capitolo italiano’ del processo) e Un fiore mi chiama (2015, relativo all’infanzia e alla prima gioventù, secondo i racconti dei testimoni), viene oggi pubblicato il terzo volume, dedicato alle deposizioni femminili. Si tratta di 22 deposizioni rese da donne sopravvissute, provenienti dai ...
Livio Crescenzi — Mattioli 1885