Della Porta Editori

La mia vita, le mie battaglie

La mia vita, le mie battaglie

Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela ...

Dacia Maraini Della Porta Editori
Lo zar e il latino: Gli studi classici in Russia tra Otto e Novecento

Lo zar e il latino: Gli studi classici in Russia tra Otto e Novecento

Nella seconda metà dell’Ottocento gli studi classici prosperarono in Russia grazie all’altissimo livello dei licei, delle università e degli istituti di ricerca. La conoscenza delle lingue straniere e i frequenti viaggi all’estero permisero agli studiosi russi in un primo momento di assimilare la scienza occidentale e, poi, di arricchirla con il loro contributo originale e creativo. Di pari ...

Ettore Cinnella Della Porta Editori
L'Impero britannico in 100 date

L'Impero britannico in 100 date

1706. Al numero 216 dello Strand un mercante del Gloucestershire di nome Thomas Twining apre una piccola sala da tè, destinata a un glorioso successo. 1719. Daniel Defoe pubblica "The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe", quasi un omaggio alla nascente borghesia mercantile. 1940. Nel suo storico discorso del 4 giugno Winston Churchill evoca l’unione compatta del popolo ...

Filippo Gattai Tacchi Della Porta Editori
La Riforma protestante in 100 date

La Riforma protestante in 100 date

Ottobre 1517. Un monaco sassone di nome Martin Lutero compie un gesto di straordinaria portata e rende pubbliche le sue Novantacinque Tesi, dove denuncia gli abusi legati alle indulgenze. Negli anni successivi le sue idee, che mettono in discussione l’egemonia cattolica e papale, si diffondono assai rapidamente scatenando la risposta repressiva dell’Inquisizione. Nata in Germania, la Riforma fu...

Domizia Weber Della Porta Editori
Io sono Bobo

Io sono Bobo

In un dialogo con Fabio Galati e Laura Montanari, Sergio Staino – uno dei massimi disegnatori e fumettisti italiani, grande narratore del costume del Bel Paese – ci parla del suo alter ego Bobo, dell’infanzia con il babbo carabiniere e della vita con la sua Bibi, con la quale fu amore a prima vista. Un libro che vi farà ridere, vi farà sognare, vi farà innamorare. Perché i sogni non devono ...

Sergio Staino Della Porta Editori
L'altro Marx (Vite Vol. 5)

L'altro Marx (Vite Vol. 5)

A partire dagli anni ’70 e fino alla morte nel 1883, Marx comincia a mettere in forse i risultati delle sue opere precedenti e a nutrire seri dubbi sulla possibilita? di una rivoluzione proletaria in occidente. Di qui lo studio appassionato della comune contadina in Russia e del mondo primitivo; di qui i suoi legami con i militanti di Volonta? del popolo, nota a tutti per le spettacolari ...

Ettore Cinnella Della Porta Editori
La mia vita in una fiaba (Ritratti Vol. 2)

La mia vita in una fiaba (Ritratti Vol. 2)

In un fitto dialogo con Rossana Dedola, Roberto Innocenti ricostruisce le più importanti tappe della sua biografia.Come nelle sue illustrazioni, all’improvviso ci appare davanti il bambino Roberto che conosce solo la guerra e ha sempre fame, che dalla finestra di casa vede un reparto di indiani col turbante entrare nella Firenze divisa in due dal fronte di guerra. Alla fine delle elementari ...

Roberto Innocenti Della Porta Editori
Ronchey: La Russia, l'Italia e il fattore K (Vite Vol. 4)

Ronchey: La Russia, l'Italia e il fattore K (Vite Vol. 4)

Testimone acuto e originale di sessant’anni di storia italiana e mondiale, Alberto Ronchey è stato un eccezionale interprete del mondo comunista. Questa biografia, nel ripercorrerne l’intero itinerario intellettuale, si sofferma in particolare sui viaggi compiuti da Ronchey nell’Unione Sovietica ‘superpotenza sottosviluppata’, dapprima come corrispondente per «La Stampa» negli anni di Chrušcëv ...

Andrea Nelli Della Porta Editori
Non è tempo di nostalgia (Ritratti Vol. 3)

Non è tempo di nostalgia (Ritratti Vol. 3)

In un libro-confessione Franca Rame si racconta all’amico ed esperto teatrale Joseph Farrell. Il libro e? l’ultima intervista di Franca Rame, concessa a Joseph Farrell nella sua casa di Milano nel febbraio 2013. Sul palcoscenico da quando aveva appena otto giorni, Franca Rame racconta la sua vita di artista e di attivista, sempre impegnata e tesa verso le questioni del sociale, ma anche la sua ...

Franca Rame Della Porta Editori