Dissensi Edizioni

Manuale di sopravvivenza per docenti e studenti scoppiati
Si dirà: “Un altro libro sulla scuola?”. Quando si parla di scuola vengono quasi sempre prese in considerazione le opinioni degli adulti, siano essi ministri, genitori, giornalisti, persone che ricoprono una carica pubblica o altri soggetti ancora. I veri protagonisti della scuola però sono gli studenti e gli insegnanti. Ecco perché ho cercato in questa mia indagine – ed è la caratteristica di ...
Enos Rota — Dissensi Edizioni
Tutti pazzi per il mio lato bipolare
Una giovane ragazza, figlia di diplomatici, scopre di soffrire di disturbo bipolare: si fa strada in lei l’esigenza di capire come affrontare questa condizione per molti versi complessa. La ragazza inizia presto a dialogare con i grandi bipolari della storia che hanno influenzato lo sviluppo della sua personalità e li reinterpreta nella sua mente. Attraverso questi grandi personaggi che ...
Solange Distefano Pozzuoli — Dissensi Edizioni
La grande menzogna. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale
Lo sapevate che mentre i cappellani militari italiani – a cui venne proibito di utilizzare la parola “pace” – benedivano le armi che servivano ad uccidere o intonavano Te Deum di ringraziamento per le stragi perpetrate nei confronti dei nemici, plotoni di prostitute venivano inviate dagli Stati maggiori al fronte per tenere alto il morale della truppa? Che nonostante la martellante propaganda e...
Luca Kocci — Dissensi Edizioni
Il guardiano.
Una città velenosa e corrotta e un'oasi selvaggia affacciata sul Mediterraneo. Un ispettore di polizia che scopre quello che non avrebbe dovuto scoprire e un solitario che cerca di ritrovare se stesso. Due uomini, una storia. Tra il bene e il male, tra il delitto e la salvezza, tra l'indagine e la riflessione, "Il Guardiano" si immerge nel caos urbano e nella sacralità della natura, esplora i ...
Max Strata — Dissensi Edizioni
Occidoria e i territori ribelli. Storia fantasy sulle ingiustizie nord-sud del mondo
Occidoria, città ricca e spietata, è dominata da due Draghi e da un potente Diamante che ipnotizza ogni mente. L'esercito di Occidoria depreda e saccheggia i Territori, anno dopo anno, con crudele puntualità. Strade lastricate d'oro e cemento, prigionieri sfruttati, ambiente devastato e un passato misterioso. Ma tre ragazzini ribelli cercheranno di resistere, di capire, di salvare i Territori e...
Linda Maggiori — Dissensi Edizioni
Non bestemmiare il tempo. L’ultimo insegnamento di Don Lorenzo Milani
Questo libro è la preziosa testimonianza di Fabio Fabbiani che ha frequentato la scuola di don Lorenzo Milani a Barbiana. Un’esperienza che gli ha trasformato la vita, una vita in cui la presenza del Priore è stata sempre centrale. L’autore ha conservato gelosamente per se questi preziosi ricordi, un tesoro che ha protetto e mai usato. Solo negli ultimi mesi della sua vita si è convinto a ...
Fabio Fabbiani — Dissensi Edizioni
Istantanee dagli ultimi della terra.Viaggi in Etiopia, Amazzonia, Albania e Ghana
Quando ero giovane si diffuse la notizia che stavano arrivando dall’America delle macchine fotografiche che permettevano di vedere immediatamente le immagini che erano state scattate, dopo qualche tempo quel miracolo si materializzò in un avveniristico oggetto chiamato polaroid, macchina in grado di fissare l’attimo e subito dopo restituircelo in tutta la sua potenza narrativa ed evocativa. Nei...
Marco Renzi — Dissensi Edizioni
Sud Sudan. Il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità
I missionari sono soliti raccontare la loro vita sovente vissuta in periferia e dalla parte dei poveri. Così è questa testimonianza di padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, che offre un ampio resoconto del generoso e appassionato impegno di tanti missionari e missionarie al fianco dei bisognosi e, soprattutto, di chi soffre a causa dei perduranti conflitti, che causano morte e ...
Daniele Moschetti — Dissensi Edizioni
Il cambiamento. Natura, consapevolezza e comunità
Nell'era della follia globale e della dissoluzione dell'individuo, c'è ancora uno spazio per acquisire consapevolezza e operare il cambiamento di cui abbiamo bisogno. Di fronte al modello dominante e al collasso ecologico planetario, ciascuno di noi può infatti esistere al meglio e agire concretamente per ridefinire il proprio rapporto con il tutto. Questo libro disegna un quadro, propone idee...
Max Strata — Dissensi Edizioni
Papa Francesco, uno straniero in Vaticano
Introduzione di Umberto Curi Perché un altro libro su papa Francesco? Perché l’attenzione del mondo è quotidianamente centrata su ciò che fa e dice? Perché è così amato da credenti, atei e agnostici? Il libro, nel ripercorrerne le tappe del pontificato dall’elezione fino all’inizio del Giubileo, sottolinea la singolarità e la rivoluzionarietà della sua posizione antisistema, sovvertitrice...
Teresa Simeone — Dissensi Edizioni