Focus (Gruner+Jahr/Mondadori Libri)
![Leonardo Da Vinci. Il simbolo universale del genio](/covers-3d/37361-leonardo-da-vinci-il-simbolo-universale-del-genio.jpg)
Leonardo Da Vinci. Il simbolo universale del genio di Focus — Focus (Gruner+Jahr/Mondadori Libri)
La vita dell'uomo che meglio incarna lo spirito del Rinascimento e più efficacemente rappresenta il genio italiano nel mondo. Tra straordinarie scoperte, macchine mirabolanti, dipinti che hanno aperto una nuova era nella storia dell'arte, lâincredibile capacitaâ di primeggiare in ogni campo.
![Augusto. L'uomo che fece Roma](/covers-3d/37520-augusto-l-uomo-che-fece-roma.jpg)
Augusto. L'uomo che fece Roma di AA.VV. — Focus (Gruner+Jahr/Mondadori Libri)
Ottaviano Augusto, figlio adottivo di Giulio Cesare, conquistò il potere con lâastuzia e la prudenza. Ricostruì Roma, pose le base dellâImpero e fornì un modello di potere di grande fascino, sconfinato nel mito e imitato da molti.
![Che Guevara. La vita di un mito](/covers-3d/37794-che-guevara-la-vita-di-un-mito.jpg)
Che Guevara. La vita di un mito di AA.VV. — Focus (Gruner+Jahr/Mondadori Libri)
La vita quotidiana, la famiglia, gli ideali, la simpatia, l'impegno di un uomo diventato il simbolo universale della rivoluzione.
![Giovanni XXIII. Il Papa buono](/covers-3d/38971-giovanni-xxiii-il-papa-buono.jpg)
Giovanni XXIII. Il Papa buono di AA.VV. — Focus (Gruner+Jahr/Mondadori Libri)
Angelo Roncalli, con modi pacati e una grande semplicità , riuscì nell'impresa apparentemente impossibile di rinnovare la chiesa. Convocò un concilio rivoluzionario, il Vaticano II (1962-1965), riaprì il dialogo con le altre religioni e seppe parlare con la gente.
![Jane Austen. L'ironia e lo stile: una rivoluzione](/covers-3d/38972-jane-austen-l-ironia-e-lo-stile-una-rivoluzione.jpg)
Jane Austen. L'ironia e lo stile: una rivoluzione di AA.VV. — Focus (Gruner+Jahr/Mondadori Libri)
Jane Austen è una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi: ironica, sferzante, ineguagliabile nel descrivere il ruolo delle donne e canzonare la società inglese, tronfia e sciocca, della sua epoca.