Rai Eri

Bevi qualcosa, Pedro!: Più che un'autobiografia un'autotriografia

Bevi qualcosa, Pedro!: Più che un'autobiografia un'autotriografia 1

“Non ho mai creduto alle sliding doors del destino, eppure la mattina in cui stavo per fare uno degli incontri fondamentali della mia vita, quello con Anna Marchesini, accadde qualcosa, o meglio non accadde qualcosa, il cui ricordo ancora mi gela il sangue”. Colpi di scena, retroscena, scene madri, applausi a scena aperta: non manca nulla nel grande spettacolo che Tullio Solenghi costruisce per...

Tullio Solenghi Rai Eri
Si stava meglio: In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana

Si stava meglio: In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana 1

La storia è sempre quella: si nasce, e poi si prova a vivere. Ci si innamora e si scopre il sesso e magari ci si sposa, oppure no, ci si perde, si divorzia. Si incontra un nemico e lo si combatte, oppure no, siamo noi il nemico. Si insegue la propria ambizione e si corona un sogno oppure no, si cade sul percorso, vittime dello stress. Poi invece capita che vai a pranzo da tua nonna e nel fumo ...

Claudio Di Biagio Rai Eri
Scritto a mano pensato a piedi: Aforismi per la vita di ogni giorno

Scritto a mano pensato a piedi: Aforismi per la vita di ogni giorno

“Una risata festosa… nasconde sempre una lacrima dolorosa”, oppure “La vita ci mette alla prova… E quando finisce ci riprova”, sono solo due tra gli aforismi di Vincenzo Mollica, giornalista tra i più amati della nostra Tv. L’aforisma è un tipo di scrittura che vanta una storia lunga e molto importante. Dall’antichità fino ad oggi, infatti, è sempre stato il modello con cui filosofi e moralisti...

Vincenzo Mollica Rai Eri
Saluta tutti: Vita, talenti, scoperte e avventure di un manager che si è fatto da solo

Saluta tutti: Vita, talenti, scoperte e avventure di un manager che si è fatto da solo

“Alla Casa del Popolo di Ramini, c’era una pista da ballo all’aperto. Per vivacizzare i fine settimana del paese, avevamo bisogno di portare qualche orchestra: me ne occupai io, andando a pescare in Emilia e Romagna. In quel periodo, stavo chiuso in casa a studiare, dovevo superare un esame all’università per evitare di partire militare. Un giorno, mi fece visita un impresario bolognese, ...

Fernando Capecchi Rai Eri
Il segreto di Annibale: 218 a.C. Il viaggio che cambiò la storia.

Il segreto di Annibale: 218 a.C. Il viaggio che cambiò la storia.

È un’impresa mai tentata prima, quella del generale cartaginese Annibale: scavalcare le Alpi con l’intento di invadere l’Italia e porre fine al conflitto che contrappone Roma e Cartagine per il dominio del Mediterraneo. L’esercito di Annibale conta 30.000 uomini e centinaia di animali, tra cui un branco di elefanti: è una campagna ambiziosa, ancora oggi considerata una delle più grandi imprese ...

Roberto Giacobbo Rai Eri
Il jazzista imperfetto: La mia vita di passione e improvvisazione

Il jazzista imperfetto: La mia vita di passione e improvvisazione

Melodia e improvvisazione, disciplina e follia: per fare jazz occorre tutto questo, e non guasta anche un pizzico di fortuna. Di certo, è un dono della sorte cominciare la propria avventura nella Roma degli anni Settanta, dove i grandi musicisti americani in tour, come Chet Baker o Lee Konitz, “arruolano” giovani talenti del posto per accompagnare le proprie esibizioni. È un privilegio entrare ...

Danilo Rea Rai Eri
La fine dell'onore: L'ultima guerra di un boss che ha insanguinato l'America

La fine dell'onore: L'ultima guerra di un boss che ha insanguinato l'America

È stato uno dei più temuti padrini nordamericani, un uomo d’affari capace di conquistare il rispetto dei clan mafiosi rivali. Vito Rizzuto, originario di Cattolica Eraclea, ha governato per anni il porto di Montréal, snodo cruciale per il mercato della droga in America, e arricchito la famiglia creando una holding del crimine ramificata in mezzo mondo, capace di infiltrarsi anche in Italia, ...

Peter Edwards Rai Eri
Il banchiere di Lucifero: Come ho distrutto il segreto bancario svizzero

Il banchiere di Lucifero: Come ho distrutto il segreto bancario svizzero

Bradley ce l’ha fatta: è arrivato in cima alla scala dorata della finanza. Può permettersi di girare in Ferrari e di annaffiare le sue cene con lo champagne, i suoi clienti lo invitano in vacanze in yacht e sui loro jet privati. Il prezzo di questo successo? “Solo” vendersi l’anima al sistema bancario svizzero, lavorando come esperto di aziende offshore e operazioni finanziarie ai limiti – e ...

Bradley C. Birkenfeld Rai Eri
Il grande Erik

Il grande Erik

Julius è un lavorante diciottenne del circo del Grande Erik, figlio di due grandi artisti dei tempi d’oro, Anita la trapezista e Agenore il domatore, di cui, purtroppo, non ha ereditato il talento: non sa farsi obbedire dagli animali, non sa far ridere, non sa volare e odia esibirsi. L’unica luce nel lento declino da cui si sente circondato è la giovane e vivace Polly Jean, una ragazzina senza...

Filippo Lorrai Rai Eri
La cucina delle feste: L'altro Vissani

La cucina delle feste: L'altro Vissani

Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto: tempo di grandi pranzi e cene di famiglia con parenti o amici. Ma che prodotti scegliere, verso quali tradizioni gastronomiche orientarsi, cosa preparare per sorprendere e coccolare i nostri cari? La risposta è in questo libro, in cui uno dei maggiori chef italiani ci aiuta a creare i menu ideali per ogni occasione speciale: piatti tipici di diverse ...

Gianfranco Vissani Rai Eri

1 2 3 4