Aliberti Editore

La storia sono io (Storie e personaggi) 1
«Un film, steso sulla carta in attesa d’un produttore, con già pronti dialoghi, regista e primattore. Dentro c’è tutto Gregoretti: la svagata eleganza, il garbo fra ilare e amaro». Nello Ajello Mio padre aveva regalato ai nonni un grande televisore a 21 pollici che venne collocato in un punto strategico della sala da pranzo, nel tripudio generale delle donne di casa. Da quel giorno, anzi da ...
Ugo Gregoretti — Aliberti Editore
La locanda della pace
Come si sopravvive e si affrontano oggi i fanatismi ideologici, le manifestazioni di intolleranza, le sopraf-fazioni dei potenti, le violenze contro le minoranze, i conflitti mortali che straziano il mondo contemporaneo? Con La locanda della Pace, Pietro Mariani Cerati cerca di dare qualche risposta, ambientando la storia nella Novellara di fine settembre 1922. Teologia e politica, cibo e ...
Pietro Marani Cerati — Aliberti Editore
Ma il mito sono io
Lucia Sarzi (1920-1968), attrice e partigiana, cresciuta in una singolare famiglia mantovana di artisti girovaghi e burattinai che dalla fine dell’Ottocento percorreva le campagne del Nord Italia con il suo repertorio di drammi popolari, antifascista per indole e vocazione, matura insieme ad Aldo Cervi e ai suoi fratelli una intensa e contrastata attività cospirativa, che proseguirà «grazie ...
Laura Artioli — Aliberti Editore