Terra Ferma Edizioni

La tomba dell'ebreo
In Perugia, «ieri alle ore 7 ha improvvisamente cessato di vivere il Dott. Raimond van Marle di anni 48». Così il necrologio, pubblicato dal “Giornale d’Italia” del 19 novembre 1936 e dettato dalla moglie e dalla figlia, che annunciavano per l’indomani i funerali e l’inumazione nel cimitero locale di San Marco. Poco più di mezzo secolo dopo, nella frazione Pozzale di Pieve di Cadore, la ...
Lionello Puppi — Terra Ferma Edizioni
Storie di vita migrante
Dieci tasselli di uno stesso mosaico. Dieci storie ben scritte che ci raccontano le vite “normali” e allo stesso tempo straordinarie di chi ha scelto di prendere in mano il proprio destino per intraprendere un cammino diverso, non sempre facile, lontano dalla propria terra e dalle proprie radici, in cerca di un futuro migliore per sé o per la propria famiglia. Dieci strade che si incontrano in ...
Autori vari — Terra Ferma Edizioni
Lui, presidente
Rischia di passare alla storia per via di quei croissant, portati a bordo di uno scooter alla sua amante, in un appartamento a due passi dall'Eliseo, dove lui è il padrone di casa. François Hollande è stato definito in tanti modi, gli indici di gradimento sono i più bassi di sempre fra tutti i presidenti francesi. Eppure il suo percorso politico non è casuale, le sua capacità e – soprattutto – ...
Patrick Deville — Terra Ferma Edizioni