Piano B edizioni

Perché lo diciamo noi (Fuoricollana) 1
"Perché lo diciamo noi" raccoglie oltre trenta articoli inediti scritti tra il 2011 e il 2015 – in questi ultimi anni di crisi economica, di guerre e destabilizzazione sociale – che danno vita a un’impetuosa contronarrazione della propaganda ufficiale sulle politiche globali americane. Come in un appassionato diario, Noam Chomsky ricostruisce la storia che sta segnando il presente e il nostro ...
Noam Chomsky — Piano B edizioni
Contro i partiti (Elementi) 1
Contro i partiti. Solo ciò che è giusto è legittimo raccoglie quattro intensi saggi brevi di carattere politico e filosofico che la Weil scrisse a Londra nel 1943, anno della sua prematura morte, quando era impegnata nelle file di France Libre, l’organizzazione clandestina della resistenza francese che faceva capo a Charles de Gaulle. Il primo scritto dell’antologia, Nota sull’abolizione dei ...
Simone Weil — Piano B edizioni
L'uomo che ha inventato il XX secolo: Nikola Tesla, il genio dimenticato dell'elettricità 1
"L’uomo che ha inventato il XX secolo" è la biografia di Nikola Tesla, il testo più esauriente mai scritto sulla vita e sulle invenzioni del geniale scienziato, colui che ha regalato all’umanità la corrente alternata, l’illuminazione a fluorescenza, la radio, l’energia idroelettrica, la sismologia - solo per citare alcune invenzioni. La storia della sua vita è stata una straordinaria serie di ...
Robert Lomas — Piano B edizioni
Il Signore dei lupi (Controtempo) 1
Il giovane e ambizioso Thibault, dopo essere stato duramente punito per uno sgarro al suo signore, viene avvicinato nella foresta da un enorme lupo nero che gli offre un patto diabolico: quando vorrà fare del male a qualcuno basterà semplicemente desiderarlo, e una disgrazia si abbatterà sul malcapitato. In cambio, la prima volta, il giovane dovrà offrire al diavolo solo un capello, poi due, ...
Alexandre Dumas — Piano B edizioni
Lettere d'amore di uomini e donne straordinari 1
Racchiude le corrispondenze dei personaggi più importanti della storia dell'umanità. Grandi filosofi, artisti, musicisti, scrittori immortali che ci aprono le porte dei loro cuori, consegnando un loro ritratto inedito e coinvolgente, facendoci partecipi del loro rapporto con l'amato, uomo o donna che sia. È così che potremo scoprire il travagliato rapporto tra Napoleone e Giuseppina Beauharnais...
AA. VV. — Piano B edizioni
Storie di pugili
La vita, in fondo, non è che un succedersi di round: alcuni li perdiamo, altri li vinciamo. Altre volte finiamo al tappeto. È per questo che i pugili più amati non sono soltanto i campioni invincibili, i trionfatori, ma coloro che alternano momenti di gloria e di sconfitta, che lungo la strada lastricata di sacrifici cercano un riscatto da una vita di ingiustizie. I pugili sono i veri ...
Marco Nicolini — Piano B edizioni
Lo Zen nell'arte di scrivere. Libera il genio creativo che è in te (Fuoricollana)
In questi dodici saggi dedicati all'arte della scrittura, Ray Bradbury condivide la sua gioia e il suo entusiasmo per l'arte di scrivere e di vivere. Bradbury si rivolge a tutti gli scrittori, apprendisti ed esperti, e tenta di rispondere ad alcune domande: come liberare la propria creatività? Come accedere alla propria ricchezza interiore? Come lasciar esprimere la propria Musa senza ...
Ray Bradbury — Piano B edizioni
Autobiografia di un genio (La mala parte)
Autobiografia di un genio è un’antologia originale di lettere e pensieri di Ludwig van Beethoven a cura di Michele Porzio, musicologo e docente presso il Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Torino. In questa raccolta originale sono presentati al lettore le ansie, i dolori provocati dalla sordità, i rivolgimenti rabbiosi, gli slanci geniali e i rapporti affettivi e di amicizia di uno dei ...
Ludwig van Beethoven — Piano B edizioni
Donne nella storia. Settanta donne che hanno cambiato il mondo (Fuori collana)
Ada Lovelace inventrice del primo software, Alice Guy ideatrice del primo film, Lily Litvak un asso dell'aviazione sovietica. Bertha Benz fece il primo viaggio in automobile della storia, Henrietta Leavitt scoprì come misurare l'universo, Marie Curie vinse due volte il premio Nobel... Un viaggio attraverso i grandi talenti, le scelte coraggiose e le vicende spettacolari di oltre settanta donne ...
Sandra Ferrer Valero — Piano B edizioni
Tra cielo e terra. Appunti e riflessioni sugli uccelli (Fuori collana)
Per celebrare il bicentenario della nascita di Henry David Thoreau, Piano B edizioni presenta "Tra cielo e terra. Appunti e riflessioni sugli uccelli", una selezione di scritti inediti dell'autore di Walden e del breve pamphlet "Disobbedienza civile". Attingendo dai diari, da opere minori ma anche da qualche lavoro più noto come lo stesso "Walden", il curatore Stefano Paolucci ha creato un ...
Henry D. Thoreau — Piano B edizioni