Amici di Jesi

La corona bronzea (Lo stampatore Vol. 2)
Anno 2018: dall'icona del Palazzo della Signoria di Jesi scompare la corona di bronzo, da sempre al di sopra del leone rampante, a simboleggiare la regalità della città. Un nuovo enigma da risolvere per la studiosa Lucia Balleani che, finalmente incontrato l'amore nel giovane archeologo Andrea Franciolini, dovrà riscoprire assieme a lui alcuni lati sconosciuti legati alla vita della sua ...
Stefano Vignaroli — Amici di Jesi
Dalle immagini alle parole: Un gruppo di autori Marchigiani accetta la sfida di Leonardo Longhi
È proprio vero! Gli incontri più interessanti avvengono per caso. Così come, per caso, nascono le idee più belle, più intriganti, più interessanti. Ho conosciuto Leonardo per caso, passeggiando con il mio cane nella zona di Porta Valle, a Jesi. Anzi, direi che è stato proprio il mio cane a volermelo far conoscere. Come se avesse provato un’affinità alchemica per lo scultore, Jenny, la mia ...
Stefano Vignaroli — Amici di Jesi
L'ombra del campanile (Lo stampatore Vol. 1)
Anno 2017: la giovane studiosa Lucia Balleani, sistemando e classificando i testi della biblioteca della fondazione Hoenstaufen, si ritrova a lavorare nell'antico palazzo che era stato la residenza della nobile famiglia Baldeschi-Balleani, di cui è diretta discendente. Una serie di visioni legate a quanto accaduto alla sua omonima Lucia Baldeschi, porterà il lettore a scoprire insieme a lei un'...
Stefano Vignaroli — Amici di Jesi
Quattro passi per Jesi: Antologia poetica e narrativa
Accade così: un giorno un gruppo di amici scrittori si ritrova tra le pagine di Facebook e si incomincia a riflettere su quanto è bella e forte questa città, con le sue contraddizioni e le sue vie che si intrecciano tra medioevo e modernità, l’eleganza dei monumenti e la luce cruda che scava anfratti bui nelle stazioni. E quanto sarebbe bello scrivere un libro tutti insieme e raccontare questa...
Marinella Cimarelli — Amici di Jesi