Edizioni Big Bang

I Viceré

I Viceré

I Vicerè è il romanzo più celebre di Federico De Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.

Federico De Roberto Edizioni Big Bang
Le mie prigioni: La prigionia di Silvio Pellico nel carcere dello Spielberg

Le mie prigioni: La prigionia di Silvio Pellico nel carcere dello Spielberg

Tratto da "Parliamo dell'elefante", di Leo Longanesi. 1° marzo 1938. Rileggo "Le mie prigioni", libro splendido, perfetto. Ogni riga è meditata, calcolata con astuzia estrema. Accanto alla "Capanna di zio Tom" è il più bel libro di propaganda politica che sia mai stato scritto. Per abbattere l'Austria valsero più due capitoli delle "Mie prigioni" che due reggimenti di Lamarmora.

Silvio Pellico Edizioni Big Bang
Piccolo mondo antico

Piccolo mondo antico

Ambientato negli anni che precedono la seconda guerra di indipendenza, sullo sfondo del lago di Lugano, è la storia della famiglia del nobile Franco Maironi, cattolico e liberale, e della piccolo borghese Luisa Rigey, al cui matrimonio si era opposta la filoaustriaca marchesa Orsola, nonna di Franco. Le difficoltà economiche e il senso profondo di schiettezza e di giustizia che anima Luisa, ...

Antonio Fogazzaro Edizioni Big Bang
L'amore negato

L'amore negato

La storia di Miriam e Severa. Due giovani sorelle in cerca dell'amore.

Maria Messina Edizioni Big Bang
La coscienza di Zeno: Versione illustrata

La coscienza di Zeno: Versione illustrata

Versione illustrata. Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi ...

Italo Svevo Edizioni Big Bang
Memorie del primo amore

Memorie del primo amore

Testo con annotazione biografica. Leopardi rievoca la sua prima esperienza amorosa, i pensieri ed i sentimenti che si avvicendarono in lui, mentre l’immagine della donna amata gl’impediva di prendere sonno durante la notte che precedette il giorno della partenza di lei dalla casa paterna, le voci ed i suoni che all’alba segnarono quella partenza, la sopraggiunta malinconia, la scontentezza ...

Giacomo Leopardi Edizioni Big Bang
Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Il titolo del romanzo è una chiave di lettura per comprenderlo fino in fondo, infatti quella di Vitangelo Moscarda è la storia di una consapevolezza che si va man mano formando: la consapevolezza che l'uomo non è Uno, e che la realtà non è oggettiva. Il protagonista passa dal considerarsi unico per tutti (Uno, appunto) a concepire che egli è un nulla (Nessuno), attraverso la presa di coscienza ...

Luigi Pirandello Edizioni Big Bang