Edizioni Fahrenheit 451
![Ancora altri rapidi racconti](/covers-3d/17081-ancora-altri-rapidi-racconti.jpg)
Ancora altri rapidi racconti di Eliana Elia — Edizioni Fahrenheit 451
Con il terzo dei suoi libretti, Eliana Elia prosegue la suo originalissima opera narrativa, nuovi, con rapidi e pungenti e nuovi racconti. "Questa particolare forma breve racchiude un mondo. Il non-detto si espande al di là della pagina, sfidando il lettore a decifrare il silenzio che si addensa dentro le parole è. Ma chi, riconosciuti gli stilemi della microfinzione, credesse di poter ...
![Il Natale del Consigliere](/covers-3d/17083-il-natale-del-consigliere.jpg)
Il Natale del Consigliere di Grazia Deledda — Edizioni Fahrenheit 451
Questa breve silloge di racconti ("Il Natale del consigliere", "Il dono di Natale", "Il vecchio Moisè") propone tre "storie natalizie" poco note - se non introvabili - della grande scrittrice sarda (premio Nobel 1926), pubblicate tra il 1909 e il 1930, vale a dire nel ventennio più fecondo della sua attività , quando Grazia Deledda, ormai pienamente padrona dei propri mezzi, studia e assimila...
![Il delitto Pasolini: un testimone oculare](/covers-3d/17089-il-delitto-pasolini-un-testimone-oculare.jpg)
Il delitto Pasolini: un testimone oculare di Riccardo Reim — Edizioni Fahrenheit 451
Una registrazione casualmente rinvenuta (insieme a un ritaglio di giornale e a un'enigmatica foto) nel cassetto di una vecchia scrivania fornisce una nuova ricostruzione dell'agguato a Pier Paolo Pasolini per bocca di un imprevedibile "terzo uomo" testimone oculare del delitto. Fine di ogni illazione: finalmente tutto sembra tornare, tutto è provato in una disarmante normalità di cause ed ...
![Passaggi](/covers-3d/17106-passaggi.jpg)
Passaggi di Igor Patruno — Edizioni Fahrenheit 451
Una giovane regista, uno scrittore capace di scrivere un unico romanzo e un'attrice: questi i personaggi di "Passaggi". La storia si sviluppa attraverso l'intreccio di tre monologhi e l'evocazione di una miriade di voci. Una misteriosa villa abbandonata, una morbosa attrazione, un film improbabile e l'ansia di vivere senza certezze, senza punti di riferimento: i tre personaggi, ma anche le ...
![Gita a Viareggio](/covers-3d/19327-gita-a-viareggio.jpg)
Gita a Viareggio di Dacia Maraini — Edizioni Fahrenheit 451
Due coppie di coniugi, Pietra e Antonio, Tina e Gino, decidono di fare una gita, scegliendo come meta Viareggio, dove abita Carmelo, un amico pittore. A guidare sarà Tina, sul cui punto di vista si focalizza la narrazione. In macchina le coppie sono divise, e, durante il viaggio, con una sola tappa a Siena, si profila il dipanarsi della crisi relazionale dei coniugi. Lo sguardo di Tina segue ...