Editrice Veneta

Realtà Vicentina Ottobre Dicembre 2019

Realtà Vicentina Ottobre Dicembre 2019 di Autori vari Editrice Veneta

Realtà Vicentina Edizione Ottobre-Dicembre 2019

Scriverò di Te

Scriverò di Te di Gianluca Stival Editrice Veneta

"Scriverò di te" è un'opera composta da decine di racconti di varia lunghezza che vedono come protagonista principale Mario, il nonno paterno dell'autore: ognuna di queste testimonianze narra un episodio della sua vita, partendo dagli aneddoti di bambino che ha vissuto la seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri in cui appaiono anche delle riflessioni su argomenti di attualità. I ...

Peccato di Sangue

Peccato di Sangue di Stefano Giuseppe Ramazzotto Editrice Veneta

Schio, 2010. Michele Conte, mentre svolge delle ricerche con le quali intende far luce sul passato misterioso di una famiglia di Sommacampagna, i Malentie, riceve una lettera che lo invita ad abbandonare le indagini. Per nulla intimorito, affiancato da Debora Leoni, una ragazza affascinante e intelligente, decide di procedere, dando così il via ad una serie di omicidi. Ecco che inizia una ...

Giacomo Zanella Sacerdote: Intervento di Don Pierangelo Rigon

Giacomo Zanella Sacerdote: Intervento di Don Pierangelo Rigon di A cura di Italo Francesco Baldo Editrice Veneta

Promossa dal Comune di Monticello Conte Otto, questa pubblicazione è dedicata all’attività di sacerdote di G. Zanella, un aspetto finora poco approfondito rispetto alle sue attività di poeta, scrittore, pensatore. Il saggio del prof. Baldo è completato dalle Note di religione di Don Pierangelo Rigon, dove per la prima volta viene spiegato il pensiero di Zanella sui Sacramenti e in ...

Il verso si fa musica: Giacomo Zanella

Il verso si fa musica: Giacomo Zanella di Giacomo Zanella Editrice Veneta

Il libro “Il verso si fa musica” parla dei tanti musicisti che hanno offerto versioni musicali delle poesie di Zanella, dai suoi contemporanei, come Luigi Denza o Davide Urmacher, agli autori dei nostri giorni, come Giorgio Golin e Mattia Cogo, che ha anche collaborato alla stesura del libro con le sue annotazioni. Grazie alla passione e pazienza dall’autore, che ha indagato su testi e ...

Giacomo Zanella Educatore: a cura di Italo Francesco Baldo

Giacomo Zanella Educatore: a cura di Italo Francesco Baldo di A cura di Italo Francesco Baldo Editrice Veneta

Il prof. Italo Francesco Baldo ci presenta questa piccola ma ricca pubblicazione sull’aspetto di Giacomo Zanella Educatore. Come tutti sappiamo l’abate Zanella compì studi classici nel Regio Municipale Ginnasio liceale di Vicenza per poi conseguire la maturità presso il Liceo nel Seminario vescovile di Vicenza. Subito dopo l’ordinazione sacerdotale iniziò la sua carriera di insegnante ...

Vestir di grazioso italo manto: a cura di Italo Francesco Baldo

Vestir di grazioso italo manto: a cura di Italo Francesco Baldo di Giacomo Zanella Editrice Veneta

In questo volume curato minuziosamente dal Prof. Italo Baldo, porta alla luce un aspetto nuovo di Giacomo Zanella, la sua passione nel tradurre le altre lingue. L'elenco delle traduzioni è vastissimo e abbraccia testi prevalentemente poetici tratti dal greco, dal latino e dall'ebraico per i testi biblici. Tradusse molto anche dal francese, dal siculo, dallo spagnolo, dallo svedese e dal ...

Dal fragor del Chiampo al cheto Astichello

Dal fragor del Chiampo al cheto Astichello di Giacomo Zanella Editrice Veneta

L’Astichello e Giacomo Zanella poesie d’autori, raccoglie le numerose poesie ispirate al fiume Astichello, in primis quelle dello stesso Zanella che raccolse i suoi sonetti in una silloge che dal 1880 va sotto il nome Astichello, all’interno della quale almeno... 15 sono i sonetti che parlano del fiume. Tanti altri autori hanno dedicato versi al fiume, per onorare in questo modo proprio G...

Da poeta a poeta: Giacomo Zanella - Dante Alighieri

Da poeta a poeta: Giacomo Zanella - Dante Alighieri di Italo Francesco Baldo Editrice Veneta

Dante Alighieri che rinnova nello spirito italiano la poesia cara a tutto il mondo, è stato amico fedele del poeta Giacomo Zanella. Al poeta toscano il vicentino dedica il suo amore fin dai primi studi che lo formarono al bello stile, diversi studi e poesie. Il saggio illustra il cammino di Giacomo Zanella nella cultura e nella poesia di Dante Alighieri e propone per la rilettura alcune delle ...

Niente meno che un vero uomo: a cura di Nazzareno Fioraso

Niente meno che un vero uomo: a cura di Nazzareno Fioraso di Miguel de Unamuno Editrice Veneta

Si tratta del romanzo breve di Miguel de Unamuno “Niente di meno che un vero uomo”, pubblicato per la prima volta nel 1920. Il romanzo è preceduto da una introduzione di Nazzareno Fioraso, che si è occupato anche della traduzione del testo, in cui viene sottolineato come negli scritti dell’autore spagnolo, la filosofia, “non solo coincida con l’arte del romanzo, bensì sia romanzo: ...

1 2