Edizioni Cantagalli
![L'arte di Dio: Sacri pensieri, profane idee](/covers-3d/58425-l-arte-di-dio-sacri-pensieri-profane-idee.jpg)
L'arte di Dio: Sacri pensieri, profane idee di — Edizioni Cantagalli
Il Cattolicesimo ha creato nei secoli capolavori di altissimo valore estetico e artistico ma questa consuetudine, propria della Chiesa, oggi viene ostacolata da un culto contemporaneo antropocentrico che si manifesta attraverso contesti la cui religiosità è stata violentemente inibita, dando priorità al vis-à-vis fra i celebranti (sacerdoti) e la comunità (fedeli) con architetture concettuali e...
![Teodolfo Mertel: L'ultimo cardinale laico](/covers-3d/54766-teodolfo-mertel-l-ultimo-cardinale-laico.jpg)
Teodolfo Mertel: L'ultimo cardinale laico di Gaudenzio Pierantozzi — Edizioni Cantagalli
In questo libro si traccia la storia dell’ultimo cardinale laico - Teodolfo Mertel, che tra il 1847 e il 1884 ricoprì diversi incarichi importanti tra i quali: Ministro dell’interno e della giustizia, Presidente del Consiglio di Stato e del Supremo Tribunale della Segnatura, Vice Cancelliere dello Stato Pontificio.
![Rivoglio i miei capelli: Diario di un tumore.](/covers-3d/47829-rivoglio-i-miei-capelli-diario-di-un-tumore.jpg)
Rivoglio i miei capelli: Diario di un tumore. di Ida Nocito — Edizioni Cantagalli
Questo volume è il diario di una donna che a quarant’anni scopre di avere un tumore al seno. È una storia intima, un racconto quotidiano che accompagna dolori e paure, e tuttavia anche la scoperta di un cambiamento necessario, la testimonianza di un’alchimia interiore. Un inno alla lotta e insieme un invito a trasformare il male in possibilità catartica: “tramutare la sabbia in piccole pepite d...
![In assenza dei padroni](/covers-3d/15899-in-assenza-dei-padroni.jpg)
In assenza dei padroni di Nicolae Breban — Edizioni Cantagalli
Pubblicato per la prima volta in Romania nel 1966, il romanzo presenta in tre parti (Vecchi, Donne, Bambini-Gli specchi carnivori), un mondo in cui la mancanza del principio della forza, dell'uomo-padrone porta all'autodistruzione. Lo spirito dominante e' quello del saggio morale, che si declina nel piacere dell'analisi obiettiva da un lato e dall'altro in una certa ebbrezza narrativa, nel ...