Edizioni della Meridiana

Il silenzio, la voce

Il silenzio, la voce

Un percorso ideale nell'opera di Mario Luzi attraverso poesie ed estratti di opere teatrali, legati da brani introduttivi e commenti del poeta.

Mario Luzi Edizioni della Meridiana
Cos'è il rosso

Cos'è il rosso

Le poesie di questo libro vivono di un’intensità mai diretta, sempre trasversale, da mano nel fianco, da battuta crucciata. L’ironia ne è una componente primaria; un’ironia anche stilistica, che tuttavia non diventa mai cinica. È come quella dei bambini nel popolo. Un discorso solido, asciutto, tendenzialmente antilirico, che va nella direzione di un’illuminazione, ma obliqua, in un certo senso...

Bernardo Pacini Edizioni della Meridiana
Così bella come un sogno. Sibilla Aleramo

Così bella come un sogno. Sibilla Aleramo

Lorenzo Bertolani, poeta di grande spessore, ha voluto tradurre in drammaturgia poetica una storia d’amore, una grande e drammatica storia d’amore, quella di Sibilla Aleramo per Dino Campana. Anch’io volli cimentarmi in Un poeta in fuga, quasi esclusivamente incentrato su Dino Campana, mentre Bertolani dà alla sua opera il titolo Così bella come un sogno. Sibilla Aleramo. Ci guadagna in lirismo...

Lorenzo Bertolani Edizioni della Meridiana
Incantati dalla Commedia

Incantati dalla Commedia

Un libro su Dante. Ma non solo. Un libro per Dante. Un libro che parte dalla singolare esperienza che ha riunito nelle piazze italiane migliaia di persone a leggere la Commedia, incantate dai versi del Sommo Poeta. Un libro che invita alla lettura di Dante. Un libro che propone e racconta un’esperienza umana tutta da scoprire.

Franco Palmieri Edizioni della Meridiana
Per lei. E per tutti

Per lei. E per tutti

Al cuore della Commedia. Cioè al cuore dell'amore. Il libro di un poeta che si confronta con il più grande. Un libro rischioso e pieno di azzardi, per una lettura di Dante priva di orpelli e di cascami letterari. Una lettura che brucia insieme al suo autore. Un viaggio al seguito di grandi maestri e con le invenzioni di una lettura poetica che spesso illumina e apre visioni. Intorno ad alcune ...

Davide Rondoni Edizioni della Meridiana
Silenziosamente

Silenziosamente

Un libro di storie. Un libro di storie comuni e non comuni. Un libro fatto di racconti e fotografie. I racconti di Luca Saracino dialogano con le immagini di Luca Cini. Racconti brevi, scarnificati, essenziali, lapidari, narrano di esistenze ordinarie, dove lo straordinario è proprio dell’ordinario, racchiusi in una cornice di senso e non senso. Foto come lampi di luce e ombra, colori, contorni...

Luca Saracino Edizioni della Meridiana
I naufragi del deserto

I naufragi del deserto

I naufragi del deserto, una raccolta poetica che tende alla narrazione, plasmando personaggi della fantasia orientale (Khalil, Soraya, Bâsim) che ricordano - in alcuni passaggi - l'immaginazione e la ricchezza verbale di Rubén Darío e Omar Khayyam, nella versione di Edward Fitzgerald, dove la scelta del verso libero e l'assenza di rima donano una plasticità e un fascino assolutamente ...

Zingonia Zingone Edizioni della Meridiana
Felice di essere povero ignudo

Felice di essere povero ignudo

A cento anni dalla pubblicazione della prima edizione dei Canti Orfici, stampata a Marradi nel 1914, Lorenzo Bertolani propone una lettura della poesia di Dino Campana in cui la ricerca e la speranza di realizzare una condizione di felicità e di purezza, e attraverso cui si esprime una profonda religiosità, diventano i tratti fondamentali dell’opera di uno dei poeti più appassionanti e umani ...

Lorenzo Bertolani Edizioni della Meridiana
Vento Canale

Vento Canale

Il vecchio fece un movimento quasi impercettibile con la bocca, poi si voltò di nuovo verso il mare. ?Passarono alcuni secondi. ?«Si sta alzando il vento» sentenziò. ?Leonardo lanciò un’occhiata sull’enorme specchio d’acqua fin dove poteva arrivare con lo sguardo. Il pescatore allora indicò con la mano verso il Capo Scaletta e disse: «Vedi là? Sta cambiando la corrente. Sale il vento. Il vento ...

Andrea Ambrosino Edizioni della Meridiana