Fernandel

Processo a Rolandina: La storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo 1
Venezia, 1353. Da anni una giovane donna gira per Rialto con le sue ceste di uova da vendere. Ma fare la venditrice ambulante non basta a sopravvivere, tanto meno a realizzare il sogno di aprire una bottega tutta sua. Per questo fa anche la prostituta. Nonostante ciò, essendo bella, gentile e sempre disponibile ad aiutare i vicini, è amata e rispettata. Poi un giorno arriva una denuncia per ...
Salvador Marco — Fernandel
A bocca chiusa (Fernandel) 1
L’afa d’agosto è insopportabile, soprattutto quando hai dieci anni e sei costretto a startene chiuso in casa con il nonno, una belva in gabbia la cui violenza trova sfogo su di te. E se non puoi frequentare gli altri bambini, anche tu diventi un animale solitario, destinato a crescere somigliando ogni giorno di più al tuo aguzzino.Così finisci per accogliere il seme del male. Lo covi per anni, ...
Stefano Bonazzi — Fernandel
Piccola italiana (Fernandel)
Sotto il regime fascista, Agata Amodio viene abbandonata sulla soglia di un istituto gestito da suore. La piccola crescerà lì, dimostrandosi presto “diversa”: bizzarra, riottosa e autonoma in un contesto in cui l’autonomia non è affatto prevista. I suoi rapporti con le religiose e con le insegnanti non saranno facili. Né quelli con le compagne di scuola. Per il suo temperamento, Agata diventerà...
Giacomo Cacciatore — Fernandel
L'abbandonatrice (Fernandel)
Durante l’inaugurazione della sua prima mostra fotografica, Davide riceve una chiamata: Sofia, l’amica di cui aveva perso le tracce anni prima, si è tolta la vita. Al funerale, Davide conoscerà Diamante, figlio di Sofia. Un sedicenne scontroso e instabile che insieme al dolore si porta appresso un fardello di domande: che relazione c’era tra Davide e Sofia? Perché sua madre è scappata dall’...
Bonazzi Stefano — Fernandel
Faccia di sale (Fernandel)
«È un lavoro immane trasportare una città intera, sembra impossibile che si possa finire mai».È l’anno del Signore 1699 e il progetto di ricostruire una nuova città sul mare è stato finalmente realizzato. Sul luogo in cui sorgeva quella vecchia rimane solo la cattedrale, la chiesa di Nostra Signora delle Acque, sentinella solitaria della memoria e di terreni ormai vuoti e impaludati.Luigi ...
Baldini Eraldo — Fernandel
Carta da zucchero
Di qua e di là dal muro, "Carta da zucchero" racconta la storia di una famiglia e della sua fuga dalla Germania Est poco prima della costruzione del muro di Berlino, nel 1961. Testimone di questo e di altri episodi è la figlia, che raccoglie i ricordi dei familiari, abituati a ritrovarsi intorno a un tavolo per ricostruire il proprio passato, per cercare di superare mentalmente sia “il muro” ...
Eva Taylor — Fernandel
L'ipotetica assenza delle ombre
Marco, giovane scrittore in piena crisi creativa, riceve in lascito una casa da un uomo misterioso, il vecchio signorNewman. Ben presto questa donazione si rivelerà uno scrigno di confessioni celate per anni. Infatti in tutte lestanze compaiono dei ritratti appesi alle pareti, volti inquietanti che sembrano voler comunicare con il nuovoproprietario.Ma che cosa lega la vita di Marco a quella del...
Massimo Padua — Fernandel
L'amore ai tempi del telefono fisso
Qual era la cosa più difficile da fare per un adolescente degli anni Ottanta? Sopravvivere alle spalline e ai paninari? Non farsi pestare dal teppista della scuola durante l’ora di educazione fisica? No: negli anni drammatici del telefono fisso la cosa più difficile del mondo era telefonare a una ragazza. All’altro capo della cornetta avrebbe potuto rispondere chiunque, la nonna sorda, il padre...
Gianluca Morozzi — Fernandel
Il salto della rana
A Milano è mattina presto quando, in prossimità di un incrocio, l’attenzione di Emma viene catturata da un’auto che parte a tutta velocità, sbanda e si dilegua. Da questa scena, che si svolge nel silenzio surreale e cinematografico di una città deserta, ha inizio il viaggio di Emma, un’avventura che porterà lei e i lettori in scenari geograficamente lontani e profondamente interiori, tra ...
Paola Rondini — Fernandel
La parte sbagliata del paradiso
Quando Ivan conosce Valentina, la splendida e viziata figlia del suo capo, è soltanto un giovane operaio che lavora in un’azienda metalmeccanica. Lui, che nella vita si è sempre accontentato, decide di darsi da fare per conquistarla e trova un’idea commerciale che presto si rivelerà vincente. Ma Valentina è impegnata, lontana e soprattutto piena di blocchi emotivi.Dopo un lungo tira e molla i ...
Andrea Malabaila — Fernandel