Òphiere

Vittorio vince: È più importante vincere  che partecipare

Vittorio vince: È più importante vincere che partecipare

Piccolo come uno scricciolo e con il faccino pieno di crosticine. La sua immunodeficienza genetica si manifesta all’improvviso come un flash. Abbaglia e paralizza la vita della sua mamma e del suo papà proprio nel momento in cui Valentina e Guido stanno compiendo il grande salto: un nuovo stratosferico ristorante a San Diego, la loro scommessa di giovani italiani emigrati in California con ...

Valentina Nistri Òphiere
Echi di Sangue

Echi di Sangue

Che accadrebbe se un vampiro irrompesse nella vita di uno studente dell'Università di Bari, uno di quelli depressi, incupiti da un senso di impotenza? Si riderebbe dello sguardo dissacratore con cui Andrea, detto Cespuglio, guarda alla materia "vampiri". E si continuerebbe a ridere se non fosse che invece lo sguardo del vampiro porta in piena luce il lato oscuro della vita di Andrea, quello ...

Giusy De Nicolo Òphiere
Mal d'Urbino

Mal d'Urbino

Quando arrivi a Urbino per la prima volta, ti sembra di entrare in una dimensione incantata. Quando, prima o poi, sei costretto a andartene, ti rimane dentro una nostalgia, un rimpianto che fanno tutto uno con i tuoi vent'anni. L’intrigo amoroso, l’amicizia, la complicità, quel che oggi chiameremmo “lo star bene insieme” sullo sfondo degli anni ’70.

Marcella Urbani Òphiere
Spectrum

Spectrum

Occhiali spessi, trasandato, Michele Benni tratta il manoscritto Voynich come un normale affare finanziario. Scrittura indecifrabile e immagini inquietanti non bastano a fargli sospettare il segreto di un male antico. L’incubo è acquattato nell’abisso, scarnificato e spettrale come nella cella d’onore dell’alchimista di Castel Sant’Angelo cinque secoli prima. Pronto a rilasciare la mandibola...

Giordana Ungaro Òphiere
Mary Mapple e la Spezieria della Morte

Mary Mapple e la Spezieria della Morte

A Schnorr, nella Foresta Nera, le tre socie della bottega "Spezie&Delizie" avevano il sacro terrore di cose misteriose tipo spettri, fate, e fantasmi. Disapprovavano la morte e detestavano i bambini. Non amavano marmocchi ad eccezione della bambina assaggiatrice della televisione del tutto simile a una foca per via di tutte quelle caramelle. Ma alle tre socie non importava, la ritenevano la...

K.B. Wingard Òphiere