Io Scrittore

Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente): I consigli degli autori best seller e dei loro editor 1
NUOVA VERSIONE AGGIORNATA Come (e chi) si sceglie il titolo di un romanzo di successo? In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine? Come si trasforma una bella storia in un bestseller? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo libro, nato dai post pubblicati sul blog di IoScrittore, l’unico torneo letterario gratuito promosso da un grande gruppo ...
AA.VV — Io Scrittore
La bambina che parlava alla luna 1
Giugno 1944. A Orcignano, pacifico borgo tra gli ulivi della campagna toscana, la vita scorre assecondando i ritmi della natura, dominata da Ca’ Rosetta, la tenuta dei Gervasi, ricchi proprietari terrieri fedeli al Duce fin dalla prima ora. Gli uomini di Orcignano sono nodosi e forti, hanno radici profonde, così simili agli ulivi che argentano l’intera valle, attaccati a una terra che alla ...
Nunzia Volpe — Io Scrittore
La strega di Cetona
Un romanzo che racconta con rara efficacia un’indimenticabile storia d’amore e di morte nella Toscana del Cinquecento, al tempo della caccia alle streghe. Sono i tempi in cui le armate dell’Imperatore Carlo V, il sovrano più potente del mondo conosciuto, discendono l’Italia alla volta di Roma. Georg Frundsberg il comandante dei suoi lanzichenecchi dichiara di portare con sé un capestro d’...
Andrea Gasparri — Io Scrittore
Il tremore del falso
Tra vita vera e teatro, una storia d'amore e rivalità tra donne giocata sulle tavole del palcoscenico e nel privato delle mura doemstiche Il sodalizio personale e artistico di Irma ed Emma Gramatica, sorelle e dive incontrastate della scena teatrale italiana, si incrina quando la giovane Caterina viene assunta come assistente nella loro compagnia teatrale. Decisa a ritirarsi dalle scene, ...
Sebastiano Cenere — Io Scrittore
Infondate ragioni per credere all'amore
Una vita non basta per dimenticare un amore a cui ci si è illusi di poter rinunciare Le vite di Francesco e Maria non sembravano destinate a incontrarsi. Lui è un giovane inquieto, schiacciato da una famiglia ricca e autoritaria nella quale sente di non avere posto, e lei un’operaia orfana di madre e con fratelli e sorelle da aiutare. Francesco non sa cosa vuole, ma sente il peso delle ...
Pina Bertoli — Io Scrittore
Leningrado: la congiura dei ricordi
Rivivere sempre lo stesso ricordo, trovarsi prigionieri di un singolo giorno della propria infanzia: è uno strano caso di amnesia quello che affligge Ivan Volkov , illustre astrofisico internato dal regime sovietico in un manicomio di Leningrado riservato a dissidenti e alienati mentali. E sono ancora più strane le insistenze degli apparati di Stato perché a occuparsi del suo caso sia ...
Claudio Leonardi — Io Scrittore
Quelle del Quarantanove
Una storia di amore e rivoluzione, di eroine e traditori sullo sfondo del Risorgimento Roma, 1849 . Vincenza Diotaiuti porta il nome e il cognome che le hanno dato le suore dell’orfanotrofio in cui è cresciuta. Per gli amici è Cencia, e di «amici» ne ha parecchi, visto che fa la prostituta in una via del centro della capitale. Ma basta qualche mese di carcere per scoprire, appena uscita, ...
Marco Amato — Io Scrittore
Tom contro i superbulli
Tom ha 11 anni, vive con i suoi genitori e due fratelli maggiori sul Pianeta dei Supereroi ed è l’unico abitante senza Superpoteri. I suoi genitori non lo difendono, i suoi fratelli maggiori rischiano di ucciderlo se provano a giocare con lui e i compagni di classe adorano ridicolizzarlo. Se ciò non bastasse, ogni mattina la strada per la scuola è piena di Superbulli che non vedono l’ora di ...
Aurora Gray — Io Scrittore
Angeli del conforto
Germania, 1940. Leni Reinhardt, giovane tedesca cresciuta secondo gli ideali del nazionalsocialismo, ha poco più di vent’anni quando viene arruolata per l’Aktion T4, un progetto segreto del regime hitleriano che prevede l’eliminazione di tutti quegli individui che i nazisti considerano «indegni di vita» e che, con la loro sola esistenza, rappresentano una «contaminazione» della purezza della ...
Leonardo Niglia — Io Scrittore
La ricostruzione del cuore
Nella notte del 6 aprile 2009 il terremoto distrugge il cuore dell’Aquila, e le macerie seppelliscono le esistenze di tutti, di chi perde la vita e di chi sopravvive. Giulia è una ragazza aquilana che studia a Bologna e insegue i suoi sogni al ritmo della musica che suona e ascolta con passione. In quella terribile notte perde tutta la famiglia, e comincia per lei un calvario di mesi in un ...
Coralba Capuani — Io Scrittore