EDIT

Panorama ristretto (Altre lettere italiane)

Panorama ristretto (Altre lettere italiane)

“Mah, brutta sorte! Siamo gente di frontiera!” Questa desolata e rassegnata constatazione spiega il “sentire collettivo” dominante attorno al quale la scrittrice di Pola Ester Barlessi intreccia le vivide e umanissime storie dei racconti di questa raccolta. La frontiera, in questo caso, indica effettivamente la linea di demarcazione e discrimine tra due stati (Italia ed Ex Jugoslavia), due ...

Ester Sardoz Barelssi EDIT
L'eredità della memoria: 1 (Altre lettere italiane)

L'eredità della memoria: 1 (Altre lettere italiane)

Schiavato è meno scrittore di Tomizza (la sua è la prosa, chiara e monocorde, di stampo ottocentesco, di chi riferisce), ma ha più da raccontare, vede più da vicino, la sua materia narrativa è realtà vissuta con attenzione partecipe. Siamo accompagnati con grande naturalezza nel mondo contadino, con i suoi personaggi, i costumi, i riti, le colture, gli animali, il variare del paesaggio lungo l’...

Mario Schiavato EDIT
La rapina: 1 (I biblionauti)

La rapina: 1 (I biblionauti)

Come tutte le mattine da quando, tre anni prima, era andato in pensione anticipata, la sveglia suonò alle sette. Si alzò, infilò le pantofole, accese la luce, aprì la finestra e le imposte, fuori un nebbione impenetrabile, andò in cucina, mise su il caffè, accese il televisore, lesse le ultime notizie di televideo, ennesimo massacro in Iraq, ennesimo massacro in Afghanistan, ennesimo matrimonio...

Sergio Leone EDIT
Un istriano a Roma: 3 (A porte aperte)

Un istriano a Roma: 3 (A porte aperte)

Il resoconto di Kraljevi?, uomo perfettamente bilingue impegnato nella sua missione di costruttore di ponti fra i due paesi uniti dall’Adriatico, pur dando particolarmente sostanza al presente, scende a fondo nei problemi delle relazioni italo-croate, con non poche puntate in un passato che non cessa di influenzare il presente nel bene e nel male. Sono certo che le testimonianze ed esperienze ...

Drago Kraljevi? EDIT