Fuoco Edizioni

I soldati invincibili: Forze Speciali. Dalla guerriglia alle operazioni clandestine
Come nascono le forze speciali e in che contesto furono create? Quali sono le migliori unità da combattimento oggi? Questo libro offre una disamina completa delle forze d'élite degli eserciti contemporanei. Create per operare in ambienti ostili anche a grande distanza dalle proprie basi, le forze speciali rappresentano uno strumento di intervento e dissusione ormai insostituibile per i governi...
Eric Denécé — Fuoco Edizioni
Dialogo con il Führer: Giorni d'estate a Berchtesgaden
Conversazione tra uno psichiatra italiano e il Führer, al Berghof, la residenza estiva di Berchtesgaden, in Baviera, del Cancelliere della Grande Germania. Una riflessione lucida sul dittatore tedesco di origine austriaca, sul nazismo e sui grandi temi del Novecento fondata su documenti originali e su testi classici e moderni dei più grandi studiosi del “fenomeno” Hitler. Un’analisi ...
Francesco Bellanti — Fuoco Edizioni
Natura ed origine della misteriosa setta della Camorra nelle sue diverse sezioni e paranze.: Linguaggio convenzionale di essa, usi e leggi
Il termine camorra nascerebbe a Napoli intorno al XVI-XVII secolo dalla giunzione delle parole c’a-morra (con la morra) in riferimento all’omonimo gioco di strada. La Camorra infatti rappresenta l’unico fenomeno mafioso italiano a carattere perlopiù urbano. Controllo del gioco d’azzardo e della prostituzione, estorsioni, contrabbando, furti, truffe erano esercitati nella città ...
Fuoco Edizioni — Fuoco Edizioni
Dalla cucina con furore: Racconti
Un romanzo breve, che dà il titolo alla raccolta, e sette racconti. Si parte con Dalla cucina con furore, storia ambientata prima nell’artefatto mondo dei reality show sulla gastronomia che non la smettono di imperversare sui canali tv e poi, in omaggio al film più famoso di Bruce Lee, proprio in Cina. L’autore, mettendo alla berlina sia lo Chef di tutti gli chef che i finalisti aspiranti ...
Pierluigi Felli — Fuoco Edizioni
Hillary Rodham Clinton: Le mie confessioni: La vita e le idee della prima candidata donna alla Casa Bianca per le Presidenziali del 2016
Chi è precisamente Hillary Clinton? Da quando ha annunciato la sua candidatura alla Casa Bianca, nel mese di Aprile 2015, e dunque potrebbe molto probabilmente diventare la prima donna che sia mai stata eletta presidente degli Stati Uniti d’America, la domanda è quanto mai rilevante. La Clinton chiede aiuto alla sua psichiatra per riuscire ad affrontare l’ultimo tradimento del marito. La ...
Alma Bond — Fuoco Edizioni
Amira: Da Damasco in viaggio verso la verità
Amira è una ragazza siriana di quindici anni, in viaggio insieme alla zia Ban e sua madre Sarah, è diretta in Italia su una barca profughi. Il racconto di Ban e il Blog di Amira, alternandosi, svelano le vicende della loro famiglia di origine irachena che dall’inizio degli anni ’90 vive esule a Damasco. Dietro al trasferimento non c’è soltanto la guerra del Golfo, ma anche la fuga da Asu, l’...
Elisabetta Vanni — Fuoco Edizioni
Sotto il cappuccio
Siamo a Palusville, immaginaria città della Florida, in un futuro abbastanza prossimo. La locale squadra di lacrosse dei Pilgrim Fathers ha appena conquistato il diritto di accedere al massimo campionato nazionale. Durante la lunga notte dei festeggiamenti, mentre il sindaco e presidente del club Obi Kalergi viene portato in trionfo, gli affiliati del Ku Klux Klan del posto sono riuniti in una ...
Pierluigi Felli — Fuoco Edizioni
Sangue e coca
Da diversi anni, non passa giorno che il Messico non sia teatro di violenze legate ai cartelli della droga. Una volta limitata alle città di confine con gli Stati Uniti, la criminalità legata al narcotraffico si è progressivamente estesa a tutto il Paese, al punto che sparatorie, omicidi e regolamenti di conti rappresentano la normalità per la vita di milioni di persone a Ciudad Juarez, ...
Kevin Chalton — Fuoco Edizioni
La seconda vita di Bettino Craxi: Romanzo (Nero di Seppia)
l romanzo costituisce, attraverso gli occhi di un immaginario Craxi redivivo, una vera e propria epopea dell'apice della Prima Repubblica, con gli scandali, gli sperperi, le piccole e grandi trame di quegli uomini che vissero da protagonisti forse quel periodo paradossalmente più florido della storia democratica italiana. Bettino Craxi si è fatto credere morto con l’ausilio di uno stratagemma...
Pietro Carubbi — Fuoco Edizioni
La fredda notte di Babbo Natale (Nero di seppia)
È la sera del ventiquattro dicembre del 1970 e siamo a New York. Lungo i marciapiedi del quartiere di Hell's Kitchen vaga, stordito dall'alcol, un uomo vestito da Babbo Natale, che per la sua spiccata propensione ad affacciarsi continuamente sull'orlo dei bicchierini di liquore è noto a tutti con un indicativo soprannome: La Bottiglia. Dovrebbe prendere servizio all'interno di un grande ...
Pierluigi Felli — Fuoco Edizioni