Vasco Pratolini
![Metello: Una storia italiana 1 (Scrittori contemporanei)](/covers-3d/36523-metello-una-storia-italiana-1-scrittori-contemporanei.jpg)
Metello: Una storia italiana 1 (Scrittori contemporanei) 1 di Vasco Pratolini
Firenze, 1875. Metello Salani nasce nel rione popolare di San Niccolò e, anche se si trasferisce quasi subito a vivere in campagna con gli zii, non dimentica la sua città d’origine. Lì è morto suo padre, annegato in Arno. Lì riconosce le sue radici. E lì fa ritorno non appena gli riesce, a soli quindici anni, in cerca di lavoro e fortuna. Sotto l’ala protettrice di Betto, il vecchio anarchico ...
![Cronache di poveri amanti](/covers-3d/55432-cronache-di-poveri-amanti.jpg)
Cronache di poveri amanti 1 di Vasco Pratolini
Via del Corno è troppe cose per essere solo una strada: in quei cinquanta metri privi di marciapiedi e di interesse, esclusi dal traffico e dalla curiosità, ci si può imbattere nel meglio e nel peggio del mondo, in cuori e cervelli malati di ossessioni e desideri, ma soprattutto nell'autenticità di un gruppo di persone che usa dire "noi". Via del Corno "è tutta udito", e anche quando le ...
![Lo scialo (Contemporanea)](/covers-3d/32216-lo-scialo-contemporanea.jpg)
Lo scialo (Contemporanea) di Vasco Pratolini
Nella Firenze del primo dopoguerra, mentre il fascismo acquista sempre più potere, si intrecciano le vicende di due famiglie piccolo borghesi nevrotiche e problematiche. Dal ras fascista pieno di dubbi al dramma di Ninì, donna condannata a rifiutare la propria omosessualità, dalla buona Nella che si trasforma in una Bovary fiorentina al contadino socialista che diventa un eroe suo malgrado: Lo ...