Uri Orlev

Il nonno che aggiustava i sogni
Michael si trasferisce con i genitori in Israele, la terra d’origine del padre, per poter assistere il nonno anziano. A Gerusalemme capisce che quel vecchio burbero è un meraviglioso complice: sembra in grado di riparare qualsiasi cosa! Ma allora sarebbe capace di aggiustare anche i sogni? • edizione in alta leggibilità: accessibile a tutti, compresi lettori pigri o bambini dislessici e con...
Uri Orlev
Il nonno che aggiustava i sogni
Michael si trasferisce con i genitori in Israele, la terra d’origine del padre, per poter assistere il nonno anziano. Adattarsi alla nuova casa, alla lingua e ai nuovi compagni di scuola è difficile per il ragazzino, così come è struggente il ricordo dell’America, il solo mondo che lui abbia conosciuto. Una volta giunto a Gerusalemme, però, Michael capisce che quel vecchio burbero, responsabile...
Uri Orlev
Corri ragazzo, corri (Salani Ragazzi)
Una fuga senza fine e senza la nozione di un fine chiaro, certo, riposante. Solo per salvarsi la vita a tratti, per prendere respiro. Un bambino di otto anni, fuggito dal ghetto di Varsavia – dove ha visto sua madre sparire in un attimo come per una malefica magia – passa da un gruppo di ragazzi alla macchia, a case di contadini protettivi o malvagi e delatori, a soldati tedeschi spietati o ...
Uri Orlev
Gioco di sabbia (Salani Ragazzi)
L’autobiografia di Uri Orlev, il più grande scrittore israeliano per ragazzi, autore dell’Isola in via degli uccelli. Questa è la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l’Olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le tante morti di cui l’autore purtroppo da piccolo è stato testimone, né di sentimentalismi. Orlev ha vissuto esattamente come un...
Uri Orlev