Simone Cozzi
![Lo spazio torbido](/covers-3d/83518-lo-spazio-torbido.jpg)
Lo spazio torbido di Simone Cozzi
È la vigilia del giorno di Sant’Ambrogio del 1933 e, per uno di quegli scherzi che solo il destino sa realizzare, il Delegato Ripamonti si ritrova nella propria città natale pronta a celebrare la festa del santo patrono, esattamente nel momento in cui vorrebbe essere ovunque tranne che a Milano. Convocato dallo scorbutico Vice Questore Guido Leto che ne apprezza le qualità investigative e la ...
![Doppio strato: Una soluzione non definitiva](/covers-3d/58071-doppio-strato-una-soluzione-non-definitiva.jpg)
Doppio strato: Una soluzione non definitiva di Simone Cozzi
Milano, agosto 1954. La città è in balia della mala, mentre una classe imprenditoriale emergente, avida e priva di scrupoli, individua nella ricostruzione del secondo dopoguerra un’enorme opportunità di arricchimento esponenziale. Nel volgere di poche ore i cadaveri di uno sconosciuto e del braccio destro del sottosegretario alla Difesa sono ritrovati in punti diversi della città. Il ...
![La pace inquieta](/covers-3d/20331-la-pace-inquieta.jpg)
La pace inquieta di Simone Cozzi
Mandello, lago di Lecco, 1924. La Grande Guerra è finita, eppure non per tutti sembra esserci stato un armistizio. Fra i vicoli angusti e colmi di nebbia, in riva a un lago di Lecco reso cupo dall’incombere dell’autunno e dalle cicatrici profonde lasciate dagli eventi bellici nella carne e nello spirito di molti, si aggirano e si celano reduci, fuggitivi e uomini in cerca di vendetta, pronti a ...