Simon Schama
![Il volto di un impero: L'Inghilterra attraverso i suoi capolavori](/covers-3d/124247-il-volto-di-un-impero-l-inghilterra-attraverso-i-suoi-capolavori.jpg)
Il volto di un impero: L'Inghilterra attraverso i suoi capolavori di Simon Schama
Per Jonathan Richardson, pittore e teorico delle arti visive del XVIII secolo, il principale requisito del ritratto è quello di raccontare la storia del soggetto rappresentato sulla tela - il suo vero io, l'essenza nascosta dietro la maschera del potere e della fama - al fine di tramandarne il ricordo. Perché il ritratto, se da un lato cristallizza un istante del presente...
![La storia degli ebrei. L'appartenenza: Dal 1492 al 1900](/covers-3d/98980-la-storia-degli-ebrei-l-appartenenza-dal-1492-al-1900.jpg)
La storia degli ebrei. L'appartenenza: Dal 1492 al 1900 di Simon Schama
Volume II: L'appartenenza. Dal 1492 al 1900 La mattina del 5 gennaio 1895, nella piazza d'armi dell'École Militaire, il capitano Alfred Dreyfus venne degradato perché ritenuto colpevole di tradimento. La spada spezzata sul ginocchio e le spalline strappate dalla divisa cancellarono di colpo non solo una carriera militare, ma anche un sogno: quello di poter servire lealmente un paese al ...
![Gli occhi di Rembrandt](/covers-3d/61588-gli-occhi-di-rembrandt.jpg)
Gli occhi di Rembrandt di Simon Schama
A più di tre secoli dalla morte, Rembrandt, tra i più amati maestri della pittura, rimane un mistero. Le notizie sulla sua vita sono scarne: figlio di un mugnaio di Leida, trovò per qualche tempo la fama ad Amsterdam ma, nonostante l'unanime riconoscimento del suo genio, fece bancarotta e morì in povertà. Attraverso un'accurata e appassionata descrizione e interpretazione della sua opera, ...