Roberto Bosio

Lo scomodo profeta della Bassa: Vita di Primo Mazzolari
"La tromba dello Spirito Santo in terra mantovana": così Giovanni XXIII salutava don Primo Mazzolari (1890-1959), un curato di campagna il cui sguardo si spingeva ben al di là della sua parrocchia nella Bassa. Don Mazzolari fu un predicatore senza peli sulla lingua e fondò un coraggioso giornale, Adesso. Dopo la bomba di Hiroshima si schierò senza se e senza ma per il "non uccidere". Causa ...
Roberto Bosio
Mattatore. Vita e parole di Vittorio Gassman
Le molte vite del Mattatore del cinema italiano, attore straordinario dalla carriera ineguagliabile al teatro come al cinema – da Amleto a Brancaleone, da Profumo di donna a I soliti ignoti –, ma anche uomo complesso che a volte appare come un “gigante arrogante del palcoscenico” (Maurizio Costanzo), anche se “dietro questa corazza da guerriero si nascondeva una marmotta impaurita” (Alessandro ...
Roberto Bosio
Muoiono solo gli stronzi: La straordinaria vita di Mario Monicelli
Il racconto della vita del padre della commedia all’italiana. Novantacinque anni che comprendono una carrellata lungo settant’anni di cinema italiano, due guerre mondiali, un boom economico... Una storia che finisce per intrecciarsi con quella del nostro paese, di cui Monicelli è stato un testimone partecipe, mettendo in scena i vizi degli italiani con il suo sguardo spietato. Regista geniale...
Roberto Bosio