Renzo Caramaschi


Il segno del ritorno

Il segno del ritorno

Lo scenario maestoso della Valle Aurina è lo sfondo di questo prezioso romanzo storico in cui si muovono personaggi del passato che incarnano aspirazioni, valori ed emozioni senza tempo. Protagonista è Herbert, un contadino desideroso di riscatto, che con l’aiuto dell’amico curato impara a scrivere e, con tenacia, riesce a erigere un maso per la sua famiglia sopra il paese. Sulla piccola ...

Renzo Caramaschi
Il sigillo d'ambra

Il sigillo d'ambra

Simon di Siviglia, giovane ebreo convertito, vittima delle invidie di corte, viene mandato al servizio dell’Impero e inviato a Innsbruck come consigliere del Signore di Salamanca, nuovo ministro delle finanze dell’arciduca Ferdinando, fratello minore dell’imperatore Carlo V. Dal cuore dell’Europa Simon assiste al disfacimento dell’Impero, mentre la parola di Lutero accende gli animi di un ...

Renzo Caramaschi
La memoria dei silenzi

La memoria dei silenzi

Una storia di sopravvissuti. Un ragazzino, scampato per miracolo alla furia nazista che ha distrutto la sua famiglia a Mauthausen, e un suo zio, partigiano catturato dalle Camicie Nere ma fuggito in Svizzera dopo una rocambolesca evasione dal carcere di Mantova. I due si incontrano a Zurigo nell’ovattata atmosfera della città elvetica in cui la tragedia della guerra sembra non aver lasciato ...

Renzo Caramaschi