Renato Barilli


Savoldo

Savoldo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Renato Barilli
Savoldo

Savoldo

Renato Barilli
Blake

Blake

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Renato Barilli
Blake

Blake

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. La parola d’ordine, nella produzione e nel pensiero di William Blake (Londra 1757-1827), è “immaginazione”. Attorno a questo concetto costruisce la sua fama di poeta e pittore, e anche di stravagante, mistico cultore della Bibbia come dell’assoluta libertà creativa. Un artista fuori dal coro; vicino...

Renato Barilli
Whistler

Whistler

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Renato Barilli
Millet

Millet

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Renato Barilli
Una mappa delle arti nell'epoca digitale: Per un nuovo Laocoonte

Una mappa delle arti nell'epoca digitale: Per un nuovo Laocoonte

La nascita del cinema e, alla fi ne degli anni Sessanta, del videoregistratore hanno segnato una svolta decisiva nel nostro modo di con- siderare le espressioni artistiche. La tradizionale distinzione tra arti dello spazio (pittura, scultura, architettura) e arti del tempo (musica, letteratura, spettacolo), elaborata da Lessing nel Laocoonte, viene oggi messa in discussione poiché tutto tende a...

Renato Barilli
Caillebotte

Caillebotte

Gustave Caillebotte (Parigi 1848 - Gennevilliers 1894) è uomo versatile e impressionista dall’indiscutibile talento. Questo dossier ripercorre la sua carriera e introduce il lettore ai temi della sua arte, una pittura forse meno incline ai tocchi di luce pura degli altri impressionisti, ma nutrita degli ingredienti più tipici della “vita moderna”: immagini urbane rubate alla quotidianità di ...

Renato Barilli
Lungo il Parco del Bidente: Progetti e Installazioni nel Parco Sculture di Santa Sofia

Lungo il Parco del Bidente: Progetti e Installazioni nel Parco Sculture di Santa Sofia

Catalogo della mostra aperta presso l'Ex Convento dei Padri Olivetani (XIII sec.), Taranto dal 9 al 30 giugno 2017 La XXXVI edizione del Premio Campigna del 1992 pone le basi per la realizzazione di un importante Parco di Sculture all'aperto. Un progetto di arte ambientale che mira a stabilire un forte legame con il territorio: imponenti opere scultoree vengono installate, da lì a pochi anni, ...

Renato Barilli