Pino Ippolito Armino


Storia dell'Italia meridionale

Storia dell'Italia meridionale

L'Italia è stabilmente tra i 10 Paesi con l'economia più sviluppata al mondo ma, al tempo stesso, il Meridione è l'area arretrata più estesa d'Europa. Com'è possibile che oltre 160 anni dopo l'unificazione ancora esista questa differenza? Questa storia dell'Italia meridionale ce lo racconta in sette snodi cruciali. Un libro per conoscere e comprendere le cause dei problemi contemporanei ...

Pino Ippolito Armino
Indagine sulla morte di un partigiano: La verità sul comandante Facio

Indagine sulla morte di un partigiano: La verità sul comandante Facio

Il 22 luglio 1944, Dante Castellucci, nome di battaglia Facio, comandante partigiano del Battaglione Picelli – operante in Lunigiana, sull’Appennino tra La Spezia e Parma –, viene fucilato dai suoi compagni dopo un sommario processo. Il 27 aprile 1962, per decreto del presidente Giovanni Gronchi, gli viene conferita la medaglia d’argento al valor militare alla memoria...

Pino Ippolito Armino
Cinque ragioni per stare alla larga da Pino Aprile

Cinque ragioni per stare alla larga da Pino Aprile

A lungo snobbato dagli storici, l’ex direttore di uno dei più diffusi rotocalchi italiani, Pino Aprile, ha potuto ricostruire la storia d’Italia senza doversi misurare con la faticosa analisi di fonti e di documenti. Il racconto di Aprile è un misto di mezze verità e di complete omissioni, che serve solo ad alimentare un pericoloso sentimento di revanscismo reazionario nei confronti delle ...

Pino Ippolito Armino