Pier Tulip

Una storia AD XXXVI
Nel ventiduesimo anno del regno di Tiberio e il settecentottantottesimo dalla fondazione dell'Urbe la Palestina fu scossa da gravi eventi generati dal Prefetto romano Ponzio Pilato. Sul monte Gerizim i Samaritani furono massacrati dai Romani e solo ventuno scamparono alla morte per essere portati a Gerusalemme ed essere processati.
Pier Tulip
Rum Molh: Svelato il segreto della cappella Sansevero
“Rum Molh” illustra la vita e le opere di Raimondo de’ Sangro, il principe napoletano scienziato, alchimista, massone e amante dell’arte, che aveva trasformato la cappella di famiglia in un tempio dell’ermetismo. In appendice l'autore interpreta il significato ermetico delle opere marmoree presenti nella cappella Sansevero. Il racconto della vita e delle opere di Raimondo de' Sangro, ...
Pier Tulip