Paul Roland


Il processo di Norimberga: I nazisti e i loro crimini di fronte alla storia

Il processo di Norimberga: I nazisti e i loro crimini di fronte alla storia

L'ordinarietà assume tinte fosche nel racconto del processo che, con il riconoscimento dei crimini contro l'umanità e contro la pace, ha segnato uno spartiacque frala barbarie della storia e la ragione del diritto internazionale. Tra il 20 novembre 1945 e il 13 aprile 1949 Norimberga fu teatro di vari processi ai nazisti: solo nel primo – e più importante – furono incriminati ...

Paul Roland
Le donne del nazismo: Il fascino del male

Le donne del nazismo: Il fascino del male

Nella Germania nazista, le donne dovevano limitarsi a Kinder, Küche und Kirche (figli, cucina e chiesa), lasciando che fossero gli uomini a prendere le decisioni importanti e ad esercitare il potere. Eppure, molte di loro, attratte dal fascino malefico del nazismo e dei suoi leader, divennero delle spietate fiancheggiatrici, ricoprendo ruoli di prim’ordine nei campi di concentramento o nel ...

Paul Roland