Pasquale Perra
![Deus" andante in do minore per due clarinetti in sib e pianoforte (spartiti per clarinetto in sib 1° e 2° e per pianoforte).](/covers-3d/112128-deus-andante-in-do-minore-per-due-clarinetti-in-sib-e-pianoforte-spartiti-per-clarinetto-in-sib-1-e-2-e-per-pianoforte.jpg)
Deus" andante in do minore per due clarinetti in sib e pianoforte (spartiti per clarinetto in sib 1° e 2° e per pianoforte). di Pasquale Perra
"La composizione, influenzata sia dalla musica tradizionale sarda che da quella colta, è ben articolata musicalmente, con due temi semplici (ma d'effetto) e armonie interessanti; l'eloquente potenza espressiva è accresciuta dal dialogo continuo fra i due clarinetti e il pianoforte. Il pezzo puo' essere utilizzato anche come brano didattico nelle scuole di ogni ...
![“Danza in MIb maggiore”. Versione per due clarinetti in SIb, tromba in SIb e tamburello basco (con partitura e parti per i vari strumenti)](/covers-3d/87423-danza-in-mib-maggiore-versione-per-due-clarinetti-in-sib-tromba-in-sib-e-tamburello-basco-con-partitura-e-parti-per-i-vari-strumenti.jpg)
“Danza in MIb maggiore”. Versione per due clarinetti in SIb, tromba in SIb e tamburello basco (con partitura e parti per i vari strumenti) di Pasquale Perra
La composizione è ben organizzata musicalmente, con temi semplici presentati in modo sia imitativo che omoritmico; l'espressività è accresciuta dalle dinamiche e dal dialogo continuo fra i vari strumenti. La danza può essere utilizzata anche come brano didattico sia nelle scuole medie ad indirizzo musicale che nei licei musicali.
!["Deus" andante per violoncello e pianoforte (spartito per violoncello e per pianoforte)](/covers-3d/87424-deus-andante-per-violoncello-e-pianoforte-spartito-per-violoncello-e-per-pianoforte.jpg)
"Deus" andante per violoncello e pianoforte (spartito per violoncello e per pianoforte) di Pasquale Perra
La composizione, influenzata sia dalla musica tradizionale sarda che da quella colta, è ben articolata musicalmente, con due temi semplici ma d'effetto e armonie interessanti; l'eloquente potenza espressiva è accresciuta dal dialogo continuo fra il violoncello e il pianoforte
![“Largo in sol minore”, versione per quintetto strumentale (oboe, violino, corno in fa, contrabbasso e clavicembalo o pianoforte) con partitura e parti per i vari strumenti.](/covers-3d/85773-largo-in-sol-minore-versione-per-quintetto-strumentale-oboe-violino-corno-in-fa-contrabbasso-e-clavicembalo-o-pianoforte-con-partitura-e-parti-per-i-vari-strumenti.jpg)
“Largo in sol minore”, versione per quintetto strumentale (oboe, violino, corno in fa, contrabbasso e clavicembalo o pianoforte) con partitura e parti per i vari strumenti. di Pasquale Perra
La composizione comprende vari temi musicali; l'armonizzazione strumentale, in stile polifonico, amplifica la potenza espressiva delle melodie e dei vari impasti timbrici. Il pezzo può essere utilizzato anche come brano didattico nelle scuole medie ad indirizzo musicale, nei licei musicali, nelle scuole civiche di musica e con altre formazioni orchestrali.