Paolo Cornaglia Ferraris


Il tesoro di Nur: La singolare storia di Giuseppe Pilia e del DNA d'Ogliastra (Grandi tascabili)

Il tesoro di Nur: La singolare storia di Giuseppe Pilia e del DNA d'Ogliastra (Grandi tascabili)

Giuseppe Pilia (scomparso nel 2005 a soli 43 anni) era un genetista geniale. In mano sua, e di chi ha ereditato i suoi progetti di lucido sognatore dell’impossibile, un tesoro antico: il DNA custodito per millenni nella comunità abitante l’aspra valle d’Ogliastra, in Sardegna. È dai tempi del cacciatoreraccoglitore del Neolitico ribattezzato Nur (dal cui cranio fu estratto DNA) che questa ...

Paolo Cornaglia Ferraris
Cervelli Soldi Medicine: Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l’epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi

Cervelli Soldi Medicine: Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l’epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi

Un genio della ricerca dalla vita avventurosa, una malattia terribile, un farmaco così efficace da apparire miracoloso, il repentino ingresso in scena di una multinazionale farmaceutica. Sullo sfondo, la speculazione finanziaria e la crisi del servizio sanitario pubblico. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande racconto: Cervelli, soldi, medicine parte dalla scoperta, da parte di Raymond F...

Paolo Cornaglia Ferraris
Dicono che sono asperger

Dicono che sono asperger

Bizzarri? Goffi? Ingenui? Egocentrici? Irrispettosi delle regole sociali, tanto da essere considerati capricciosi e maleducati? Sono, invece, persone con disturbo di Asperger, dal nome di un pediatra viennese (Hans Asperger, 1906-1980) che per primo lo descrisse nel 1944. Ne sappiamo ancora poco, tanto che restano labili i confini tra Asperger e autismo ad alto funzionamento. Secondo la ...

Paolo Cornaglia Ferraris