Oswaldo Reynoso
![Gli innocenti](/covers-3d/50908-gli-innocenti.jpg)
Gli innocenti 1 di Oswaldo Reynoso
Pubblicato per la prima volta nel 1961, «Gli innocenti» fu accolto con lo sconcerto e l’entusiasmo di qualcosa di incredibilmente innovativo. Il Principe, Faccia d’Angelo, Carambola, Ciambella e Rossetto sono i protagonisti di cinque storie che s’intrecciano a formare un’opera corale: «ragazzi di vita» le cui vicende si svolgono nella Lima degli anni Cinquanta, nei suoi quartieri che si vanno ...
![Niente miracoli a ottobre](/covers-3d/14437-niente-miracoli-a-ottobre.jpg)
Niente miracoli a ottobre di Oswaldo Reynoso
Alla sua pubblicazione in Perù nel 1965, «Niente miracoli a ottobre» fu al centro di un animato dibattito culturale: una parte della critica lo considerò osceno e offensivo, mentre fu elogiato da autori del calibro di Arguedas e Vargas Llosa.Nel giorno della processione del Signore dei Miracoli, vediamo sfilare tutta Lima: da Don Manuel, ricchissimo e potente banchiere, al suo giovane amante ...