Orhan Pamuk
![LA STRANEZZA CHE HO NELLA TESTA (Supercoralli)](/covers-3d/44957-la-stranezza-che-ho-nella-testa-supercoralli.jpg)
LA STRANEZZA CHE HO NELLA TESTA (Supercoralli) 1 di Orhan Pamuk
Un ragazzo ama una ragazza. Tutte le storie, anche quelle piú complicate, nascono da questa semplice, universale premessa. Mevlut l'ha incontrata una sola volta: i loro sguardi si sono incrociati di sfuggita al matrimonio di un parente a Istanbul. Eppure è bastato quell'attimo di perfezione e felicità a farlo innamorare. Süleyman, il cugino, gli ha detto che delle tre figlie di ...
![Altri colori: Vita, arte, libri e città (Super ET)](/covers-3d/34943-altri-colori-vita-arte-libri-e-citta-super-et.jpg)
Altri colori: Vita, arte, libri e città (Super ET) 1 di Orhan Pamuk
Quando un terremoto, alla fine degli anni Novanta, devastò Istanbul, Pamuk decise di percorrere le strade della sua città per prestare soccorso alle vittime e osservare, con gli occhi dello scrittore, le conseguenze del sisma. Il terremoto è soltanto l'ultimo dei disastri che hanno colpito Istanbul nel corso dei secoli: incendi, assedi, conquiste, invasioni, rivoluzioni sono gli agenti di una ...
![Le notti della peste](/covers-3d/123961-le-notti-della-peste.jpg)
Le notti della peste di Orhan Pamuk
1901. La peste dilaga sull'isola di Mingher e l'uomo chiamato a fermarla viene ucciso in circostanze misteriose. Nel destino di quella piccola isola e dei suoi abitanti Orhan Pamuk ha ricreato un mondo, parlando al nostro presente con una forza e un'intensità che sono quelle della grande letteratura. Nell'aprile del 1901 un piroscafo si avvicina silenzioso all'...