Olga Serina
![Pagine della mia vita](/covers-3d/107057-pagine-della-mia-vita.jpg)
Pagine della mia vita di Olga Serina
Un libro di memorie e un’autobiografia. Attraverso alcuni decenni di spostamenti, incontri, lavori e desideri, l’autrice segue un personale filo rosso, che è visione del mondo e insieme morale. Dopo l’infanzia trascorsa a Palermo – il primo capitolo riguarda le origini storiche della sua famiglia, siciliana ma di antica discendenza lombarda –, un breve periodo a Laconi in Sardegna, e il ...
![Pagine della mia vita: I miei ritratti](/covers-3d/107062-pagine-della-mia-vita-i-miei-ritratti.jpg)
Pagine della mia vita: I miei ritratti di Olga Serina
Un libro di memorie e un’autobiografia. Attraverso alcuni decenni di spostamenti, incontri, lavori e desideri, l’autrice segue un personale filo rosso, che è visione del mondo e insieme morale. Dopo l’infanzia trascorsa a Palermo – il primo capitolo riguarda le origini storiche della sua famiglia, siciliana ma di antica discendenza lombarda –, un breve periodo a Laconi in Sardegna, e il ritorno...
![Quando i nani si credono giganti: Racconti tra fantasia e realtà](/covers-3d/87766-quando-i-nani-si-credono-giganti-racconti-tra-fantasia-e-realta.jpg)
Quando i nani si credono giganti: Racconti tra fantasia e realtà di Olga Serina
La superbia è un brutto vizio che rende ciechi e crea inimicizie tra le persone. Se poi ad essere superbi sono proprio quelli che farebbero bene a vestirsi di umiltà, allora sono guai seri. Olga Serina, in questa raccolta di racconti, si rivela attenta osservatrice della psicologia delle persone. Il suo obiettivo è mettere in luce i guai che la superbia crea. La presunzione di essere superiore ...