Michele Campisi


L'impresentabile storia: Misfatti, delitti e cronache su monumenti, collezioni e antichità

L'impresentabile storia: Misfatti, delitti e cronache su monumenti, collezioni e antichità

L'otto giugno del 1811 due delegati di Andrea Appiani, commissario alle belle arti del Regno d'Italia, stanno per entrare nella piccola chiesa di san Domenico a Camerino. Si troveranno davanti ad una catasta di dodici tavole dipinte sul finire del Quattrocento da un pittore miracoloso come il Crivelli. Due giorni dopo entrati ad Urbino, nella chiesa di san Bernardino prelevano la celebre pala ...

Michele Campisi